Autosprint

GP Emilia Romagna qualifiche, Gasly: "Il filming day qui ci ha aiutato"

Il francese, con un casco speciale dedicato a Senna, ha eguagliato la miglior qualifica della carriera, nella gara di casa della sua squadra

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

31 ott 2020 (Aggiornato alle 19:06)

Miglior risultato in qualifica uguagliato per Pierre Gasly, che era riuscito a scattare dalla quarta casella in griglia solo in occasione del GP di Germania del 2019, finito per lui con un ritiro quando ancora era alla Red Bull. Stavolta, nella corsa di casa dell'AlphaTauri, Pierre spera di fare meglio e regalare un ottimo piazzamento alla sua squadra.

Imola è speciale

Il francese, fresco di riconferma con la ex Toro Rosso, a fine sessione era ovviamente soddisfatto della seconda fila: "Per me è una grande giornata, ho fatto la mia miglior qualifica per il team, e la mia migliore anche con la Red Bull, quindi il mio migliore di sempre in Formula 1. Poterlo fare qui ad Imola è molto speciale, anche perché oggi ho questo casco speciale per Ayrton, sono sempre stato un suo fan sin da bambino, è uno dei miei idoli. Era molto importante per me, ma anche per il team perché siamo a 15 chilometri dalla factory. E' stato un grande inizio di week-end per noi.

Filming day? Sì, credo che ci abbia aiutato, perché ci ha permesso di prendere un primo contatto con questa pista che è molto difficile. Qui bisogna saper sfruttare i cordoli  ed avere un buon feeling con la macchina per estrarre tutto il potenziale. Nel filming day eravamo ovviamenti molto più lenti, avevamo fatto solo 15 giri, ma qualcosa dietro ce lo siamo portato, ed è stata sicuramente una buona decisione fare un filming day qui".

Bottas: "E' tutto bellissimo"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Tim Mayer sfida Ben Sulayem: l’ex commissario FIA si candida alla presidenza

Tim Mayer torna sotto i riflettori candidandosi alla presidenza della FIA supportato da una squadra pronta a guidare la federazione, domani la conferenza stampa a Silverstone

Fantamercato e segnali reali, se Verstappen lascia chi sarà in Red Bull nel 2026?

L'addio di Max anzitempo vorrebbe dire la chiusura di una lunga fase nella quale Red Bull è stata la squadra più ambita per la garanzia di competitività che offriva
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi