Autosprint

Grosjean: "IndyCar è una possibilità"

Il pilota che, a fine anno, lascerà la F1 perché lasciato senza rinnovo contrattuale dalla Haas, guarda alle alternative per il 2021 e l'IndyCar appare come una delle soluzioni più probabili per continuare a correre

Grosjean: "IndyCar è una possibilità"
© Getty Images

RedazioneRedazione

5 nov 2020

Grosjean si sta guardando attorno. Di opzioni per mettere assieme un programma sportivo per il 2021 non ne sono rimaste tante dopo il ben servito ricevuto dalla Haas per fine stagione e nel contesto attuale, in cui la crisi scatenata dalla pandemia ha colpito tutti i settori, trovare un sedile è sempre più difficile.

“Ad essere onesti - ha dichiarato - non ho dormito molto bene nelle ultime due settimane. E’ un anno duro, non un bel periodo per essere senza contratto e fuori dallo sport in cui ti trovavi”.

Cuore da Corsa: la Chevron al top in F1

Futuro in Indy?

La possibilità di approdare in Formula E, al momento, appare poco concreta, al contrario di quella offerta dall’IndyCar. Tra l’altro, il debutto nella serie americana, sarebbe reso anche più facile dal nuovo calendario visto che, su 17 appuntamenti, solo 4 sono su ovali, mentre il resto sono su circuiti dal layout più familiare per un pilota abituato alle piste della F1.

“L’Indy è una possibilità - ha confermato Grosjean - e ho avuto anche dei riscontri positivi. Mi dispiace solo non aver controllato prima che il calendario avrebbe previsto solo 4 ovali. Posso dire che, al momento, è una porta che non si è ancora chiusa del tutto”.

Comunque, attraversare l’Atlantico per trasferirsi in USA sarebbe una bella rivoluzione per carriere a vita privata. Un passaggio fatto da Marcus Ericsson che, salutato dalla Sauber, è approdato in USA e al quale Romain ha chiesto qualche consiglio.

Quali motivazioni

"Ovviamente è un grande cambiamento nella vita, ma va preso in considerazione. Ho parlato con Ericsson quando è andato lì e gli è piaciuto molto. È un mondo diverso diverso, ma il pilota conserva ancora un ruolo importante. Ci sono squadre più forti di altre, ma tutti hanno la possibilità di vincere gare”.

E proprio il delta di competitività relativamente molto ristretto in Indy a stimolare Grosjean perché, dopo un anno molto frustrante, poter ritrovarsi in un contesto in cui si possa lottare per vincere è uno stimolo mica da poco.

“Voglio vincere gare in cui ho una possibilità e vincere gare dove posso divertirmi, quindi l’IndyCar è nel menu” ha concluso.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Gran Bretagna, FP3: Leclerc detta il ritmo, si prospetta una qualifica combattuta

L'ultima sessione di prove libere di Silverstone ha visto primeggiare la Ferrari del monegasco, ma la sensazione è che sarà una qualifica tiratissima

Verstappen: "Mancano bilanciamento e prestazione, giornata negativa"

L'olandese non ha nascosto le difficoltà della Red Bull, poco bilanciata e con poca prestazione, nonostante dei long run non così pessimi
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi