Autosprint

Ferrari SF21, accesa per la prima volta la monoposto di Leclerc e Sainz

A Maranello è stata eseguita la prima accensione della power unit della Ferrari SF21, la monoposto con la quale Leclerc e Sainz affrontaranno il mondiale 2021

Ferrari SF21, accesa per la prima volta la monoposto di Leclerc e Sainz

12 feb 2021 (Aggiornato alle 17:04)

La Ferrari SF21 ha emesso il suo primo vagito. Nella factory di Maranello, infatti, è avvenuto al prima accensione della monoposto che il Cavallino Rampante ha allestito per Charles Leclerc e Carlos Sainz per il Campionato del Mondo 2021 di Formula 1.

Binotto carica la squadra

Prima dell'evento che, per tradizione, segna l'inzio della stagione, il Team Principal, Mattia Binotto, ha voluto parlare ai componenti della squadra, che hanno potuto assistere a questo importante momento da remoto, collegati in audio e video: “È l’inizio della nostra stagione 2021: ci aspetta un anno di sfide e c’è grande voglia di riscatto – ha affermato –. La vettura è stata sviluppata e migliorata in tutte le aree per quanto ci era consentito. Dobbiamo metterci tutta la nostra determinazione e rimanere umili, consapevoli di dove eravamo e di dove vogliamo arrivare”.

Il rombo della nuova power unit è risuonato per alcuni secondi nell’area dedicata al montaggio veicolo alla presenza del personale strettamente necessario, nel rigoroso rispetto delle norme anti pandemia.

Binotto: "Vittorie nel 2021? Non ho la palla di vetro"

Presentazione in due tappe

Come già anticipato dal Team Principal, quest’anno la presentazione di squadra e vettura sarà articolata in due eventi online separati, rispettivamente il 26 febbraio e il 10 marzo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen perdona... la FIA no: penalità per Antonelli a Silverstone

Penalità per il pilota italiano in vista del GP di Gran Bretagna, ma Max assicura che non ci sono problemi tra lui e Kimi

F1 2026, ufficiali le date dei test e c'è un modifica insolita in calendario

Primi giri in pista, nel 2026, a Barcellona per i una sessione di test a porte chiuse, poi tutti in Bahrain. Il GP d'Azerbaijan non si correrà di domenica, ecco perché
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi