Autosprint

Ferrari, ufficiale il nuovo organigramma della Scuderia

Maranello ristruttura, senza rivoluzioni, la catena di comando della Gestione Sportiva per poter far fronte alle difficoltà della stagione alle porte

Ferrari, ufficiale il nuovo organigramma della Scuderia
© Getty Images

RedazioneRedazione

25 feb 2021 (Aggiornato alle 15:24)

La Scuderia Ferrari ha ridefinito la struttura organizzativa per il campionato 2021. Nessun stravolgimento, solo una diversa divisione dei compiti per rendere più efficiente la catena di comando in vista di una stagione difficile, in cui conterà essere reattivi al massimo per portare avanti, in parallelo, lo sviluppo della SF21 a quello della monoposto a effetto suolo con le regole tecniche del 2022.

Autosprint, le novità sul settimanale in edicola

Più potere a Mekies

Il progetto della monoposto del prossimo anno terrà Binotto più spesso in fabbrica a Maranello che in pista, per questo a dirigere le operazione della Rossa dai box ci sarà Laurent Mekies nominato Racing Director.

Sviluppo nelle mani di Cardile

Secondo il nuovo organigramma, le attività dedicate alla ricerca del miglioramento delle prestazioni in pista viene riunito in un unico gruppo, la Direzione Chassis. Il cuore di questo gruppo è Chassis Performance Engineering, che si occuperà delle attività dell’ingegneria di pista, cosa che rende il direttore del reparto, Enrico Cardile, punto di riferimento unico di tutto il programma di sviluppo della F1.

Le altre sezioni sono affidate a David Sanchez (Vehicle Concept), Fabio Montecchi (Chassis Project Engineering), Diego Ioverno (Vehicle Operations), Enrico Gualtieri (Power Unit) e Gianmaria Fulgenzi (Supply Chain).

Infine, l’area commerciale della Gestione Sportiva passano all’interno del Department Brand Diversification, diretto da Nicola Boari.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi