Autosprint

Mercedes W12, prima novità aspettando la presentazione

Con la prova sedile di Valtteri Bottas emergono i primi dettagli aerodinamici rivisti sul progetto 2021 rispetto alla monoposto dello scorso anno. Presentazione della W12 prevista lunedì alle 11:30

Mercedes W12, prima novità aspettando la presentazione
© Mercedes

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

26 feb 2021

Per una Red Bull rimasta finora abbottonatissima, tanto da girare a Silverstone sì con la RB16B ma diffondere immagini relative solo alla RB15 – dettaglio buono per far parlare su quali “misteri” nasconda la macchina 2021 – c’è una Mercedes che della W12 rivela già minimi interventi di novità.

Lunedì 2 marzo, dalle 11:30, si scopriranno le prime immagini, rendering verso una presentazione diffusa sui canali social del team dalle 12:00. Ecco, della Mercedes W12 già appare un elemento di novità, sebbene relegabile alla micro-aerodinamica.

Mercedes W12, ascolta l'accensione della power unit

Migliorie forse di portata minima ma segno dell’attenzione al dettaglio che il team ha riservato a un progetto che erroneamente si potrebbe pensare con una vasta trasposizione di componenti dalla macchina 2020.

Specchietti, come cambiano i supporti

Il supporto degli specchietti ha le consuete funzioni aerodinamiche, vero e proprio elemento per direzionare i flussi. La novità sta nel punto di attacco ai lati del cockpit, non sono con un’inclinazione modificata (verde) rispetto al senso longitudinale – nel 2020 seguiva l’andamento del bordo del telaio, adesso è ruotata verso il casco del pilota –, ma con una serie di “scalini” (rosso) nella zona posteriore.

Un profilo seghettato con tutta l’apparenza di lavorare in funzione dei flussi che corrono ai lati delle protezioni del casco e proseguono sulla copertura della power unit, fino a investire l’ala posteriore. Un’attenzione particolare in quest’area si è notata anche su Red Bull RB16B, nel prolungamento verso il cofano motore dell’elemento sul quale si installa l’Halo.

Il piccolo dettaglio relativo alla Mercedes W12 è emerso durante la prova del sedile condotta da Valtteri Bottas.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leclerc, arrabbiato e misterioso: "Non sto facendo bene in qualifica, ma c'è un problema e sappiamo qual è"

Il monegasco si è preso la responsabilità per l'errore che gli è costato la prima fila, ammettendo l'errore ma svelando anche un determinato problema sulla SF-25 che non gli dà la stessa confidenza sul giro secco degli altri anni

Hamilton: "Macchina ok per tutto il weekend. Si può ancora sognare? Sì"

L'inglese non nasconde la delusione per il 5° tempo, ma sottolinea il bel feeling con la SF-25 e punta ancora ad una domenica da protagonista
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi