Autosprint

Russell, Williams alla pari con Alfa. Sul 2022 nessuna promessa da Mercedes

La Williams punta a una stagione da correre sui valori Alfa Romeo, davanti ad Haas. Russell ha l'obiettivo di continuare sul percorso avviato nel 2020, senza errori. Sul futuro in Mercedes, ne farà parte: l'interrogativo è quando

F.P.F.P.

5 mar 2021

Due squadre davanti a tutti, cinque agguerrite sfidanti subito dietro, poi un terzetto che proverà a non staccarsi troppo dal metà gruppo. Alfa Romeo, Haas e Williams, così hanno concluso lo scorso anno. Diverso potrà essere il 2021, a sentire George Russell: "Sono fiducioso riusciremo a battere Haas ed essere sullo stesso livello di Alfa Romeo. Nessuno, chiaramente, può aspettarsi una WIlliams che si aggiunga al midfield, però Alfa Romeo devono essere nostre dirette rivali".

Williams FW43B, la livrea è di rottura e richiama il passato

Si prospetta una stagione per l'inglese nella quale centrare un percorso netto, senza errori e portando a casa le opportunità che dovessero arrivare. Qualche punto, vista la condizione Williams, comunque in miglioramento lo scorso anno. Dopodiché, l'attesa.

Mercato, nel domani (senza data) c'è Mercedes

Mercedes, spera Russell, al quale Toto Wolff ha dato garanzie su un futuro del quale farà parte. Quando? "Mi hanno detto che faccio parte del loro futuro e il momento giusto sarà quando decideranno loro. Molte persone credono che il prossimo anno sia un viatico naturale, però allo stesso modo le cose cambiano molto in fretta nelle corse, specialmente in Formula 1, quindi a essere sincero non ci ho nemmeno pensato", dice George.

Il mercato andrà a discutersi molto prima rispetto alle tempistiche che hanno interessato il rinnovo di Hamilton con Mercedes. Toto Wolff ha anticipato l'intenzione di definire il futuro in estate. A Russell non resta che attendere e, dice lui, se le porte non dovessero aprirsi a Brackley, resta Grove, Williams, con un percorso in crescendo - e la collaborazione con Mercedes a farsi più stretta dal 2022 - nel quale impegnarsi.

"Conto tantissimo su Jost Capito per i nostri progressi, ha molta esperienza e siamo ben piazzati per finanze e personale, abbiamo le competenze per realizzare una buona macchina e tutti i mezzi per riuscirci in futuro".

Ancora, su Mercedes, dice: "Se otterrò i risultati in pista, continuando sulla strada e i progressi fatti finora, immagino che arriverà l'opportunità in futuro ma adesso non ci sto pensando né mi sono state fatte promesse. Si fanno molte speculazioni sul 2022".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi