Autosprint

Test Bahrain 2021, McLaren sceglie l'alternanza. Inizia Ricciardo

I due piloti si alterneranno nel corso di tutte e tre le giornate, dividendo il lavoro tra mattino e pomeriggio. In Williams strada opposta, con una giornata piena per ciascun pilota, tester compreso

Test Bahrain 2021, McLaren sceglie l'alternanza. Inizia Ricciardo
© McLaren

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

9 mar 2021

A tre giorni dall'apertura dei test invernali in Bahrain inizia a comporsi  il programma relativo alle singole squadre, con gli annunci dei piloti impegnati al volante. C'è chi, come Haas, ha optato per un'alternanza tra sessione del mattino e sessione del pomeriggio tra i due piloti. C'è chi, vedi Williams, aprirà con il terzo pilota Roy Nissany, sulla FW43B per tutta la giornata di venerdì, prima di cedere il volante a Nicholas Latifi sabato e chiudere con George Russell domenica.

McLaren sceglie l'opzione di alternare Ricciardo e Norris, con Daniel impegnato venerdì mattina, per poi lasciare il volante a Lando. A parti inverse si opererà sabato. 

Controlli di routine, poi la prestazione

"Questo è un test importante perché ci dà l'opportunità di far guadagnare familiarità a Lando e Daniel con la nuova macchina, per integrare ulteriormente Daniel nel team e proseguire l'eccellente collaborazione con i nostri colleghi di Mercedes-AMG HPP", ha commentato Andrea Stella.

McLaren reduce dal filming day condotto a Silverstone con la MCL35M. Adesso si andrà ad approfondire gli aspetti della prestazione e alla scoperta della power unit Mercedes: "Il test ci dà l'occasione di verificare affidabilità e prestazione della macchina. Sebbene sarà interessante vedere come andranno tutti i team, dovremo attendere fino alla prima gara per avere un quadro chiaro dell'ordine dei valori.

Solo 3 giornate di test, contro le 6 del 2020 e del 2019, fanno sì che diventino essenziali efficienza e qualità delle cose apprese durante il test. Quanto impareremo sarà direttamente rilevante per la gara d'apertura del campionato, correndosi la prima gara in Bahrain".

Poco tempo a disposizione, consuete verifiche da spuntare nel programma di lavoro, che Stella riassume: "L'obiettivo al primo giorno è di confermare il funzionamento come atteso di tutti i sistemi principali della monoposto e stabilire una buona base di partenza. Questo comprenderà le verifiche dei sistemi, la validazione della prestazione aerodinamica e la familiarizzazione dei piloti con le operazioni.

Tutti i controlli dei sistemi andranno completati al secondo giorno. Poi ci concentreremo un po' di più sulla prestazione per il resto del test, vorrà dire fare una serie di run brevi e long run, con una varietà di mescole".

Il programma dei test in Bahrain: gli orari

In attesa della conferma del programma completo di ciascuna squadra, sulla scorta degli impegni stampa previsti dalla FIA, con le conferenze virtuali,  al mattino di venerdì dovrebbero andare in pista Leclerc e Verstappen. Sainz e Perez, infatti, saranno impegnati in conferenza dalle 14:00 locali. L'attività in pista a Sakhir è prevista tra le 10:00 e le 19:00, con un'ora di pausa per il pranzo: in Italia saranno tra le 8:00 e le 12:00 e tra le 13:00 e le 17:00. 

12 marzo

13 marzo

14 marzo

Haas

Schumacher/Mazepin

Mazepin/Schumacher

Schumacher/Mazepin

McLaren

Ricciardo/Norris

Williams

Nissany

Latifi

Russell

Ferrari

Leclerc

Red Bull

Verstappen

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

F1 LIVE GP Emilia Romagna, segui la gara di Imola in diretta

La Formula 1 torna in Italia: Piastri scatta in pole ma Verstappen non gli darà vita facile, mentre Ferrari e Antonelli cercano la rimonta davanti ai tifosi italiani

Hamilton: "Non riusciamo a far funzionare le gomme, ma non ho commesso errori"

Deluso a Imola dopo la sua peima qualifica in Italia da pilota del Cavallino Rampante, Hamilton ha spiegato le sue sensazioni dopo il 12° posto
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi