Autosprint

Test Bahrain 2021, Mercedes W12 rivela le soluzioni sul fondo

Diversamente dalla presentazione, la W12 porta in pista il "vero" fondo con le modifiche sviluppate davanti alle ruote posteirori per recuperare la perdita di prestazione dettata dal nuovo regolamento

Test Bahrain 2021, Mercedes W12 rivela le soluzioni sul fondo
© Mercedes F1 via Twitter

F.P.F.P.

12 mar 2021

James Allison, nel corso della presentazione della Mercedes W12, l'aveva chiaramente anticipato: in Bahrain vedrete sostanziali novità sul fondo della monoposto. E l'apertura dei test invernali porta la prima visione sull'interpretazione Mercedes della zona immediatamente davanti alle ruote posteriori. Un'area che rispetto al 2020 ha subìto una diminuzione fisica, con un taglio triangolare sul lembo esterno , con l'obiettivo di ridurre il carico aerodinamico in un'ottica di minore stress riversato sulle gomme.

Segui in diretta i test in Bahrain 2021

Tutte le squadre si sono concentrate, nello sviluppo, sul recupero della quota di deportanza persa. Sempre Allison ha quantificato in inverno in 1 secondo secco la diminuzione di prestazione dalle restrizioni imposte sul fondo davanti alle ruote posteriori.

Mercedes a... fondo con lo sviluppo aero

In Bahrain, Mercedes sfoggia sulla W12 un fondo che nella zona mediana, accanto alle pance, propone un restringimento verso il retrotreno simile a quanto rivelato da AlphaTauri sin dalla presentazione: un taglio netto per un restringimento che prosegue verso le ruote posteriori.

Qui la novità è in un elemento  a ponte, parallelo al piano del fondo, con quattro derive verticali disposte oblique all'andamento del bordo esterno (presenti anche sulla Ferrari SF21 ma senza l'elemento superiore a ponte). Un secondo elemento verticale, piuttosto esteso, si sviluppa nella parte interna della ruota posteriore. 

L'interpretazione del fondo continua con la parte più avanzata, accanto alle pance, in un andamento del bordo ondulato in quattro  "pieghe" e, ancora, un elemento verticale parallelo al bordo esterno del fondo.

Così, la lettura tecnica Mercedes dell'area della monoposto maggiormente impattata dal regolamento tecnico 2021. W12 ferma ai box a Sakhir per la sostituzione della trasmissione, in un programma di lavoro che inizia con un intoppo e la riduzione del tempo utile per Bottas, al volante stamani.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Antonelli, inizia il bello da Imola e le gare europee: "Concentrato sulla mia guida e migliorare ancora"

I progressi nello sfruttare la Mercedes in qualifica, le novità tecniche in arrivo e, soprattutto, piste già conosciute: c'è attesa per le prestazioni di Kimi

Piastri: "McLaren vincente per tutto l'anno ma non sarà sempre Miami"

La forza della MCL39 e la fiducia nel momento attraversato supportano le ambizioni di titolo di Piastri, che segnala l'importanza della qualifica a Imola
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi