Autosprint

GP Bahrain, Leclerc commenta: "Sarò aggressivo quando servirà"

I progressi della monoposto rispetto alla SF1000 sono parsi evidenti nel bilanciamento, la stabilità e facilità di guida nelle varie fasi della curva. Aiuteranno a esprimere il potenziale con meno rischi e azzardi in gara

GP Bahrain, Leclerc commenta: "Sarò aggressivo quando servirà"
© Getty Images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

25 mar 2021

Segnali di miglioramento, certo. Power unit, comportamento della monoposto. Passi in avanti che la Ferrari SF21 ha presentato a Charles Leclerc, in grado di valutare appieno, in una comparativa si spera altamente squilibrata per le prestazioni che porterà, con la SF1000.

In Bahrain Charles prova a spiegare come il progetto 2021 sia riuscito a correggere dei limiti della monoposto dello scorso anno, "Credo che nel bilanciamento e nel modo in cui si comporta nelle varie parti di curva, dall'ingresso all'uscita, sia migliore la SF21. Credo vada un po' meglio, è un po' più semplice da guidare. Abbiamo avuto segnali positivi ma è difficile giudicare finché non saremo al limite in qualifica. Quando avremo spinto al massimo vedremo quanto siamo progrediti".

GP Bahrain, Schumacher: "Pochi test, ma sono pronto"

Errori, azzardi e voglia di risultato

La qualifica ti detta l'agenda sul comportamento in gara, la soglia d'aggressività e rischio che devi giocarti per forza in apertura. È capitato che Leclerc sbagliasse nel 2020, incidenti al primo giro, con Vettel e non solo. Evitabili. Si impone una gestione diversa, Charles, senza rinunciare a battagliare: "E' stato un momento davvero difficile per il team e avevo un'estrema motivazione a far qualcosa di speciale. Quella motivazione a volte si è tradotta in incidenti. Ho sempre cercato di comprendere il perché degli errori, cercando di non ripeterli. Avrò sempre la stessa motivazione nel cercare i fare grandi risultati, cercando di adattare la mia aggressività in pista. Di certo cercherò di non ripetere questo tipo di errori.

Aspettiamo e vedremo dove ci troveremo. Penso ci siano segnali positivi dai test, vedremo da sabato in avanti. Cercherò di scegliere le battaglie da combattere con più attenzione. L'anno scoro lottavo con le Red Bull ed era un po' stupido, perché non avrei potuto tenere la posizione. In altre situazioni la mia aggressività ha aiutato a ottenere certe prestazioni. Se dovrò essere aggressivo per ottenere posizioni migliori, lo farò".

Il calendario del mondiale 2021

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi