Autosprint

GP Emilia Romagna, FP1: Bottas al vertice, non male la Ferrari

La prima sessione di Imola, caratterizzata da ben due bandiere rosse, si è conclusa con le due Mercedes davanti a tutti seguite da Verstappen, vicinissimo, mentre la Ferrari ha chiuso al 4° e 6° posto

Miglior tempo di Valtteri Bottas nella prima sessione di prove libere del GP dell'Emilia Romagna. Il finlandese ha preceduto Hamilton e Verstappen, tutti racchiusi in meno di 6 centesimi, con la Ferrari al 4° posto con Leclerc ed al 6° con Sainz.

Quanti errori

Una sessione caratterizzata da tanta azione in pista e da parecchi errori da parte dei piloti, subito alla ricerca del limite su un tracciato che perdona poco o nulla. Poco dopo la bandiera verde Mazepin è finito in testacoda sulla ghiaia in uscita dalla Rivazza 2, con Tsunoda fuori anche lui qualche minuto dopo. Leggere escursioni anche per Verstappen ed Hamilton, ma soprattutto bandiera rossa a circa 20 minuti dalla fine, con l'episodio che ha coinvolto Perez ed Ocon. Non ci sono immagini al riguardo, perché la regia ha avuto a lungo problemi con onboard e team radio, ed al momento la prima ricostruzione è stata fatta da Christian Horner, secondo il quale i due si sono colpiti a causa delle differenze di velocità, con Sergio a spingere ed Esteban alle prese con un giro di raffreddamento. Di bandiera rossa ce ne è stata un'altra proprio negli ultimi istanti della sessione, con Mazepin a perdere nuovamente la vettura in uscita della Rivazza 2.

Leclerc, le parole del giovedì: "In gara non siamo forti come in qualifica"

La classifica

Guardando la classifica, in cima alla lista si è come detto piazzato Valtteri Bottas, che ha chiuso in 1'16"564, facendo meglio di Hamilton per appena 41 millesimi. Vicinissimo anche Verstappen, che si è fermato a 58 millesimi: l'olandese stava migliorando ulteriormente nel suo ultimo tentativo, ma la seconda bandiera rossa causata da Mazepin gli ha impedito di concludere la tornata. Leclerc ha chiuso 4° a 0"232, precedendo Gasly e Sainz, entrambi con lo stesso identico tempo al millesimo, a 0"324 da Bottas. I primi sei sono stati gli unici a scendere sotto il muro dell'1'17", perché Alonso, 7°, ha chiuso con oltre otto decimi di distacco. Dietro lo spagnolo ecco Stroll, Latifi e Ricciardo. Ottima la prestazione della Williams, entrata in top ten con il canadese ed 11° con Russell.

Alonso: "Sviluppi alla prova, importanti i prossimi 3 GP"

Fiducia in casa Ferrari

Per la Ferrari una sessione positiva, con buone prestazioni da parte di Leclerc e Sainz, anche se al box hanno avuto qualche preoccupazione per quanto riguarda la macchina numero 16. Per via di alcuni parametri non convincenti, il monegasco è stato tenuto in via precauzionale nel garage nella fase centrale della sessione, ed è stato rimandato in pista nel finale dopo la prima bandiera rossa, quando tutto è tornato nella norma. Incoraggiante per il Cavallino il modo in cui Charles è riuscito a trovare subito buoni tempi, segno della capacità del pilota di andare subito al limite ma anche di una macchina che glielo ha consentito. Buone sensazioni da confermare nella seconda sessione, a partire dalle ore 14.30, certamente più indicativa.

I tempi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari, tra "lico" e 2° posto è un bicchiere mezzo pieno: SF-25 ok, ma con la McLaren non ce n'è

Una domenica senza avversari: McLaren troppo lontana, nessuno in grado di impensierire le Rosse. Sviluppi ok e 2° posto nel Costruttori ripreso, ma per vincere serve di più

Incidente al giro 1, Antonelli: "Chiedo scusa a Max". Verstappen: "Al titolo non guardo più"

Nessun problema tra i due protagonisti del botto al giro 1, con le scuse di Antonelli immediatamente accettate da un Verstappen che dice di non sentirsi in lotta per il titolo
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi