Autosprint

GP Emilia Romagna, Sainz: "Voglio spingermi oltre i limiti a Imola"

Lo spagnolo della Ferrari accusa l'assenza dei tifosi e promette un risultato migliore rispetto all'8° tempo di Sakhir: "Oggi è stata una giornata importante e interessante per me. Voglio di più"

16 apr 2021

Spingere per divertirsi, con un piede anche lontano dal freno e da quelle paure che devono essere scacciate almeno per il GP di casa in Emilia Romagna. Anche con le tribune senza i tifosi della Ferrari, Carlos Sainz si ricorderà per sempre la sua prima gara con la tuta rossa sul circuito di Imola dedicato a Enzo e Dino Ferrari.

Dopo il quinto tempo delle FP2, migliorato rispetto al 6° delle FP1, lo spagnolo si gode l'emozione del venerdì di prove libere: "Qui è speciale, peccato che manchino i tifosi. Senza di loro non è lo stesso, non come me lo immaginavo un anno e mezzo fa prima del covid. Speriamo di averli con noi a Monza a settembre. Oggi è stata una giornata importante per me, perché non vedevo l’ora di provare la SF21 su una pista diversa dal Bahrain in condizioni differenti per tipo di asfalto e temperature, il che ha sicuramente reso oggi molto interessante. Anche perché non soddisfatto dell'esordio a Sakhir e di quell'8° posto: voglio di più e la squadra altrettanto. E voglio guardare a questo weekend: sono contento, mi sento più vicino al limite di quello che mi aspettavo qualche mese fa".

Binotto: "La SF21 è avanti, ma la priorità è l'auto 2022"

Pronto a spingere con la SF21

Uscito dal box imolese però Carlos non sapeva cosa aspettarsi: "Era la prima volta che guidavo in queste condizioni. Lamacchina però si è lasciata guidare bene e ho potuto spingere. Inoltre miglioro ogni volta che salgo sulla SF21 e ho tanto grip, molto più che in Bahrain. C'è degrado sulla gomma, ma qui senti che puoi spingere, a differenza che in Bahrain. Qui il posteriore riesci a tenerlo, c'è graining però con qualche correzione possiamo migliorarlo.

Pensiamo di essere probabilmente un po’ più competitivi questo fine settimana e in generale il feeling con la macchina è stato buono in quanto le condizioni ci si adattano meglio; c’è più grip e mi sto divertendo, acquisendo fiducia giro dopo giro e cercando di trovare il limite in tutta la pista. Non sono ancora arrivato a sfruttare appieno il potenziale, ma oggi è stato un buon inizio di fine settimana e abbiamo ancora le FP3 per mettere a punto tutto in vista delle qualifiche di domani".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi