Autosprint

GP Emilia Romagna, Leclerc: "Prestazione ottima"

Nonostate gli errori, Leclerc si dice soddsifatto del suo venerdì, visto il buon bilanciamento mostrato dalla SF21 sia sul giro secco, sia sul passo

Michele SalvatoreMichele Salvatore

16 apr 2021 (Aggiornato alle 19:14)

Leclerc, prove libere del GP dell’Emilia Romagna col botto. Il monegasco ha finito con qualche minuto di anticipo il suo venerdì di Imola a causa di un errore nel finale delle FP2, che l’ha visto perdere il controllo della SF21 andando dritto alla Rivazza per stamparsi contro le barriere.

Ala e sospensione anteriore destra rotte e nulla più: “Colpa mia - ha detto via radio - Stavo spingendo”.

Prestazione ottima

Errore segno di troppa fiducia, che va interpretato in maniera positiva. A novembre 2020 la gara di Imola fu un disastro per la Ferrari, tre settimane fa la SF21 ha mostrato timidi segnali di ripresa e ora ha permesso a Leclerc di andare a cercare il suo limite con maggior convinzione.

Infatti, al di là dell’incidente, Charles ha terminato il primo turno in quarta posizione e il secondo in quinta, competitivo sia sul giro secco che sul passo.

GP Emillia Romagna, risulati delle prove libere

“La giornata non è stata semplice - ha commentato - ma nonostante il tempo perso nella prima sessione e l’incidente alla fine della seconda, la prestazione è stata ottima. La vettura è veloce, il bilanciamento è buono e mi sono sentito a mio agio immediatamente. Ovviamente soltanto domani sapremo quali sono i veri valori in campo, anche perché forse qualcuno non ha ancora mostrato tutto il proprio potenziale”.

SF21, il bilianciamento è quello giusto

Dunque, al netto degli errori, la SF21 gradisce Imola. La vettura non è stata toccata rispetto al Bahrain: semplicemente, le temperature più basse e la configurazione del circuito sono più adatte alla Rossa.

“Oggi pomeriggio ho commesso un errore mentre stavo spingendo a fondo in configurazione gara, mi dispiace per i ragazzi ma per fortuna mancavano solo due minuti. Meglio ora poi che in gara. Sono stato contento del mio giro secco: il tempo che mi è stato cancellato per una manciata di centimetri in curva 9 sarebbe stato il migliore e anche sulla distanza credo che abbiamo trovato un buon bilanciamento” ha confermato il ferrarista.

Che ha concluso: “La pista è bellissima e non vedo l’ora di tornare in macchina domani per la qualifica, dove penso che un buon risultato possa essere alla nostra portata”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vasseur: "Bene il passo ma difficile superare. Siamo migliorati nelle prestazioni"

Il team principal della Ferrari archivia Silverstone evidenziando quanto di buovo è emerso dopo questo week end così intenso: ecco cosa ha detto

Hamilton: "Non avevamo stabilità sul bagnato. Ma so cosa voglio dalla prossima Ferrari"

Il pilota inglese chiude 4° la sua prima Silverstone da ferrarista e sottolinea le difficoltà, ma vede anche il bicchiere mezzo pieno
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi