Autosprint

Giovinazzi, GP del Portogallo in salita per Alfa Romeo

Le prove libere cacciano indietro Alfa Romeo, distante dalle posizioni per le quali ha dimostrato nelle prime due gare di poter competere. Giovinazzi sottolinea il lavoro necessario soprattutto per migliorare la velocità sul giro secco 

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

30 apr 2021

Non è un buon venerdì per Alfa Romeo, quello mandato in archivio a Portimao. Verso il Portogallo con le premesse di chi punta a far bene, correre in zona punti e concretizzare una velocità espressa in Bahrain e a Imola, Raikkonen e Giovinazzi si ritrovano distanti da avversari come Aston Martin e Alpine, con i bleu sorpresa di giornata. 

Red Bull a Portimao con novità aerodinamiche

Sedicesimo Raikkonen, 1'21"225 nel corso delle prove libere 2, 13 centesimi dietro c'è Giovinazzi, che al mattino ha dovuto lasciare la monoposto a Callum Ilott, nuovo terzo pilota del team. 

Tanto lavoro in vista della qualifica

Antonio segnala la necessità di cambiare pagina soprattutto nella ricerca della prestazione sul giro secco, "è andata un po' meglio sulla simulazione da gara ma dobbiamo fare un buon lavoro stasera perché in qualifica siamo un po' lontani, dietro alla Williams di Russell (3 decimi; ndr); dobbiamo cercare di migliorarla e l'obiettivo domani è quello di entrare in Q2".

Un aiuto dal vento

Il vento ha rappresentato un problema importante per la stabilità dell'Alfa Romeo, fattore che Giovinazzi spera migliori al sabato: "Vediamo domani, sicuramente l'inizio non è stato buonissimo, quanto alla macchina anche Kimi in FP1 non era contentissimo, dobbiamo cercare di fare un buon lavoro stasera e cercare di migliorare al massimo. Domani anche il vento dovrebbe essere minore e potrebbe aiutarci".

I tempi delle prove Libere 2

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi