Autosprint

Hamilton: "Verstappen da titolo"

Il Campione del Mondo riconosce la forza dei rivali. Il Mondiale lo vincerà chi farà meno errori

Hamilton: "Verstappen da titolo"
© Getty Images

Michele SalvatoreMichele Salvatore

6 mag 2021

Hamilton arriva al GP di Spagna da leader del Mondiale, ma non nella stessa condizione di forza delle annate passate. Verstappen ha la macchina per il titolo e in Mercedes sono consapevoli che quest’anno sarà più dura.

“Da tanto tempo non avevamo battaglie così ravvicinate come quest’anno - ha detto il campione inglese - Verstappen sta guidando bene, ha un'auto e un team da titolo e può farcela se loro faranno quello che devono e noi no".

Hamilton contro Verstappen, il gap è ridotto

C’è molto meno gap che in passato, anzi la RB16 sembra più performante della W12: chi vuole vincere deve essere perfetto perché: “Sono ancora davanti, in qualifica il loro vantaggio era di due decimi, ma se in classifica siamo messi meglio noi è perché abbiamo fatto meno errori di loro”.

Margine di errore ridotto all’osso, ogni punto, ogni sbavatura può essere determinante visto che Hamilton ha solo 8 lunghezze di vantaggio sul rivale olandese.

"Alla fine i piccoli errori e l'affidabilità giocheranno un ruolo importante - ha proseguito l’inglese - Anche i punti in più per i giri più veloci saranno decisivi”.

I punti deboli

I detrattori del sette volte Campione del Mondo hanno fatto sempre leva su quanto abbia inciso la superiorità della Mercedes nelle sue vittorie.

Questa volta è diverso, i valori sono cambiati. Le Ferrari del 2017 e 2018, per quanto buone, hanno avuto problemi di affidabilità e hanno dovuto vedersela contro monoposto della Stella nettamente più veloci, mentre il regolamento 2021 ha permesso alla RB16 di essere allo stesso livello - se non migliore - della padrona dell’era turboibrida della F1.

Dando l’occasione a Hamilton di dimostrare, se ce ne fosse bisogno, quanto c’è del suo talento oltre i meriti della meccanica.

"So di cosa è capace la mia squadra - ha concluso Lewis - I test non erano buoni. Abbiamo fatto meglio durante il fine settimana, ma possiamo migliorare. Non dobbiamo fare affidamento sugli errori degli altri. Abbiamo una buona macchina, ma ha i suoi punti deboli. Ci stiamo lavorando”.

In difesa di Bottas

Infine, ha concluso incoraggiando e difendendo il suo compagno di squadra, Valtteri Bottas, al centro di voci di mercato che lo vogliono già fuori dalla Mercedes.

"Valtteri è un fantastico compagno di squadra come ho sempre detto. Devo essere onesto, penso che abbiamo la migliore formazione attualmente in termini di risultati, in termini di equilibrio all'interno del nostro team. Valtteri ha ottenuto la pole in Portogallo e siamo solo alla quarta gara… Penso che la gente debba dargli tempo e lasciarlo concentrato su quello che sta facendo”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi