Autosprint

Hamilton tra gli atleti più pagati della classifica Forbes

Migliora il piazzamento Lewis rispetto alla precedente valutazione di tre anni fa. All'ingaggio - con bonus e premi compresi - pagato da Mercedes può sommare 10 milioni di euro in sponsorizzazioni personali

Hamilton tra gli atleti più pagati della classifica Forbes
© Getty Images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

13 mag 2021 (Aggiornato alle 18:49)

Se fosse un ordine d'arrivo, sarebbe una corsa deludente, appena in zona punti con l'ottavo posto. Ma l'ordine d'arrivo non è quello stilato annualmente da Forbes, che vede Lewis Hamilton entrare per la seconda volta in carriera nel borsino degli atleti più pagati al mondo.

Mercedes, come nasce la strategia vincente su Hamilton in Spagna

Ottavo, con un miglioramento rispetto al decimo posto ottenuto nel 2017, quando si fermò in decima posizione. Fa specie registrare gli 82 milioni di dollari (67,9 milioni di euro) complessivamente guadagnati da Hamilton, secondo le stime Forbes, contro i 180 milioni di dollari (oltre 149 milioni di euro) del pugile Conor McGregor, oppure i 130 milioni di dollari (più di 107 milioni di euro) di Lionel Messi e i 120 milioni di dollari di Cristiano Ronaldo. Hamilton è l'unico pilota di Formula 1 presente in classifica.

Ingaggio, premi, bonus e sponsorizzazioni

La classifica stilata da Forbes considera i guadagni percepiti in 12 mesi, da maggio a maggio, suddivisi tra i compensi percepiti direttamente dal team (58 milioni di euro), composti dall'ingaggio base, i bonus eventualmente decisi dal contratto, i premi per le vittorie, e la quota di proventi percepiti dalle sponsorizzazioni. 

Lewis ha accordi con Tommy Hilfiger, Puma, Monster Energy, valutati da Forbes in 12 milioni di dollari (quasi 10 milioni di euro), cifra che comprende anche le partecipazioni a invito e retribuite, nonché i diritti di utilizzo del proprio nome, se previsti dai contratti col team.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Il fim "F1" ha tutti i numeri per piacere!

Ecco la nostra recensione del GP movie del momento

GP Austria, McLaren: questione di stile, ora la MCL39 a Norris piace

Gli accorgimenti all'anteriore stanno piacendo più a Norris che a Piastri: Lando, che a lungo si era lamentato delle sensazioni trasmesse dall'avantreno della MCL39, forse ha trovato la quadra che cercava sin da inizio anno
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi