Autosprint

Ricciardo verso il GP di Baku, supplemento di "studio" al simulatore

Verso il GP d'Azerbaijan con una McLaren potenzialmente molto competitiva, reduce dalsecondo podio stagionale con Norris e, ancora, con un Daniel Ricciardo alle prese con l'adattamento alla monoposto

Ricciardo verso il GP di Baku, supplemento di "studio" al simulatore
© Getty Images

Ricciardo cercasi. La "sua" Montecarlo ha rappresentato una cocente delusione se messa a confronto con la prestazione maiuscola di Lando Norris. Sul podio, ancora, dopo Imola. Il GP d'Azerbaijan è altra tappa nella quale McLaren può puntare a fare la voce grossa e, dovessero esserci defezioni al top, chissà. 

La MCL35M è indicata come una monoposto in grado di primeggiare nella sfida subito dietro Mercedes e Red Bull, a Baku. Ne sono convinti in Ferrari. A Woking però c'è una realtà dai due volti, quello delle grandi prestazioni prodotte da Norris e quello di un Ricciardo ancora in cerca della quadra.

Montecarlo sottotono

"Monaco non è stato il mio week end però non vedo l'ora di tornare competitivo. È stato importante prendere del tempo per resettare tutto e concentrarmi di nuovo prima di guardare a Baku", racconta.

Leggi anche - Ferrari verso Baku, Mekies: "Iniziano gare difficili per SF21"

Dieci giorni utili per lavorare alla preparazione del prossimo week end, spesi in fabbrica. "Con il team abbiamo lavorato sodo al simulatore, per capire, analizzare e individuare le aree cruciali nelle quali dobbiamo migliorare. Sappiamo che la macchina ha un buon potenziale, dobbiamo solo mettere insieme tutti i pezzi per sbloccarlo.

C'è ancora quel fattore di adattamento alla nuova macchina che sono certo arriverà con più tempo e chilometri al volante. Continuerò a lavorarci, partendo dai progressi fatti in Portogallo e Spagna, provando a sentirmi tutt'uno con la macchina", dice Ricciardo. 

Sullo sfondo della vicenda ali flessibili, con una posizione McLaren tra le più... rigide per la contestazione alle tempistiche decise dalla FIA, l'introduzione dei nuovi test di flessibilità dal 15 giugno, si va a Baku dove l'elemento potrebbe avere un suo rilievo. 

McLaren basso profilo

Week end azero affrontato da McLaren all'insegna del basso profilo, nonostante l'investitura degli avversari: "Dopo un week end ricco di eventi a Monaco, che ci ha visti sul podio per la seconda volta in 5 gare, la nostra attenzione è rivolta a Baku. Stiamo continuando sul buon inizio di stagione grazie al duro lavoro di tutto il team in fabbrica e in pista, accanto ai nostri colleghi di Mercedes HPP. 

McLaren, impegno totale sulla F1. No all'endurance nel 2023

A ogni modo dobbiamo restare concentrati, è fondamentale garantire un'affidabilità assoluta, fare le giuste chiamate ed estrarre il massimo dal pacchetto per restare nella lotta serrata con i nostri rivali", commenta Andreas Seidl. Cavalleria della power unit Mercedes ed efficienza in rettilineo della MCL35M sono due solidi argomenti per correre a ridosso del podio. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi