Autosprint

Qualifiche, Sainz guarda già al GP Francia: "Passo Ferrari non male: ci proverò"

Lo spagnolo è riuscito a qualificarsi davanti a Leclerc per la seconda volta in stagione, ed è dell'idea che a meno che non arrivino sorprese, sarà impossibile andare a prendere chi sta davanti

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

19 giu 2021 (Aggiornato alle 19:24)

Da quando è in Ferrari questa è stata la seconda volta in cui Carlos Sainz è riuscito a qualificarsi davanti al compagno di squadra Charles Leclerc. Lo spagnolo ha portato a casa un buon 5° tempo, risultando il più rapido dopo le Red Bull e le Mercedes.


Fiducia nel passo gara

Ai microfoni di Sky lo spagnolo ha parlato così della sua qualifica e dei suoi passi avanti: "Stiamo lavorando, certe cose non arrivano da una gara all'altra. Ad ogni GP proviamo una cosa o l'altra per muoverci nella direzione giusta, a volte capita di sbagliare e di tornare indietro ed altre invece di fare la mossa corretta e andare avanti. Vediamo domani, ieri il passo gara non era male, era abbastanza buono anche se lontano dai primi, ma non era un problema".

Bottas: "Non c'era altro margine"


Meglio guardare dietro, poi chissà

Alla domanda su chi saranno i suoi rivali domani, lo spagnolo ha risposto: "L'AlphaTauri sta andando molto forte in gara, non so se gestiranno le gomme come la Red Bull, sono una sorta di piccola Red Bull e noi sappiamo che loro hanno qualcosa con cui riescono a gestire la pressione delle gomme probabilmente meglio di noi, per cui sarà difficile tenerla dietro. Guardare avanti o guardare negli specchietti? Penso che davanti siano lontani, poi se succede qualcosa state sicuri che io ci proverò, ma credo che la nostra gara sarà con Gasly, Lelcerc e le McLaren".

I passi gara del venerdì

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen: "Mancano bilanciamento e prestazione, giornata negativa"

L'olandese non ha nascosto le difficoltà della Red Bull, poco bilanciata e con poca prestazione, nonostante dei long run non così pessimi

Vasseur: "Bene nei long run e nel bilanciamento, ma possiamo ancora migliorare"

Il team principal della Ferrari ha promosso il venerdì di una SF-25 ma sulla quale il team vuole estrarre ancora più prestazione lavorando sul bilanciamento
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi