Autosprint

Binotto: "Honda adesso può andare a massima potenza"

Il team principal della Ferrari ha spiegato che secondi i dati in possesso del Cavallino la Honda è semplicemente tornata ai livelli di potenza del Bahrain dopo qualche gara in cui ha dovuto tenere sotto controllo l'affidabilità

Binotto: "Honda adesso può andare a massima potenza"
© Getty Images

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

30 giu 2021 (Aggiornato alle 18:17)

La Mercedes ha il forte sospetto che il motore Honda della Red Bull abbia fatto un netto passo avanti da inizio stagione, un qualcosa difficile da mettere in pratica essendo le specifiche delle power unit congelate ad inizio anno. Una possibile spiegazione è che i nipponici abbiano lavorato sull'affidabilità, "sbloccando" mappature prima inutilizzabili. Questo è ciò che pensa anche Mattia Binotto, il quale ha spiegato come secondo lui a Sakura siano riusciti a migliorare il loro motore.
 

Honda ha dovuto prima pensare all'affidabilità

Binotto non ha espresso alcuna perplessità riguardo alla Pu che monta la Red Bull, dando una spiegazione logica e basata sui dati raccolti a Maranello: "Prima di tutto dobbiamo riconoscere l'ottimo lavoro svolto dai tecnici di Red Bull ed Honda. Adesso stanno raccogliendo i frutti, anche perché parliamo di una squadra che sta lavorando nel segno della stabilità da qualche anno. I nostri dati GPS mostrano che le prestazioni del motore Honda sono al livello di inizio mondiale in Bahrain prima che accusassero dei problemi. Suppongo abbiano corso con una potenza leggermente ridotta nelle prime gare per tenere sotto controllo l'affidabilità, ma ora che hanno superato questi problemi sono tornati alle prestazioni di inizio stagione, e quindi non si tratta di vera e propria crescita. Un aggiornamento del motore infatti non è consentito dalle normative. Per quanto ci riguarda, noi siamo sempre rimasti sulle prestazioni di inizio campionato perché il nostro motore ce lo permetteva".

 

Mercedes in mezzo al cambiamento

Il team principal di Maranello poi ha fatto un quadro generale della situazione, spiegando perché, oltre alla crescita della Red Bull-Honda, la Mercedes quest'anno stia incontrando difficoltà maggiori, secondo lui legate anche ai cambi di casacca: "Stiamo assistendo a cambiamenti significativi in ??Mercedes in termini di personale, con partenze o con dipendenti a cui vengono affidati altri compiti. Inoltre, un pilota è stato confermato solo nel febbraio 2021. Trovo ci siano non poche distrazioni che stanno contribuendo alla situazione odierna".
 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi