Autosprint

McLaren, aggiornamenti in arrivo. Seidl: "Recupero Ferrari non è una sorpresa"

Con una Ferrari uscita da Silverstone in gran forma, serve rispondere in Ungheria e la McLaren andrà con una MCL35M aggiornata nell'ultimo GP prima della pausa estiva

McLaren, aggiornamenti in arrivo. Seidl: "Recupero Ferrari non è una sorpresa"
© Getty Images

F.P.F.P.

21 lug 2021

Francia, Stiria, Austria e Gran Bretagna, una sequenza di gare ostiche che la Ferrari si lascia alle spalle con un solo, grande, neo: la debacle del Paul Ricard. La reazione vista a Silverstone, su una pista molto esigente sulle gomme anteriori - sebbene con un gran caldo diversissimo dalle condizioni registrate in Francia -, ha promosso gli affinamenti d'assetto ai quali hanno lavorato i tecnici. 

L'editoriale del Direttore: Una F1 da brivido e Rovanpera mito dei rally

McLaren aggiornata per tenere il passo

Così, oltre al secondo posto di Leclerc a Silverstone, c'è una partita nel mondiale Costruttori che resta tutta da decidere. McLaren conserva 15 punti di vantaggio ma, sulla carta, si avvia a un Gran Premio che, per le caratteristiche della tracciatura, dovrebbe premiare maggiormente le caratteristiche della SF21. La Rossa continuerà a registrare miglioramenti in quello che è lo sfruttamento ottimale della monoposto, mentre in McLaren è Andreas Seidl a indicare l'introduzione di sviluppi nel week end del GP d'Ungheria.

"Porteremo alcuni aggiornamenti in macchina per assicurarci di tenere il passo in questa lotta", ha confermato il team principal, che a Silverstone ha potuto contare finalmente su un Daniel Ricciardo più vicino nelle prestazioni a Lando Norris: quinto e quarto, per un contributo essenziale al mondiale Costruttori, finora troppo altalenante per il rendimento di Ricciardo.

Recupero Ferrari non sorprende

Di fronte c'è una Ferrari con maggior regolarità di rendimento tra Leclerc e Sainz (12 punti di differenza tra i due, nel mondiale Piloti) e una monoposto, la SF21, finora con un solo vero passaggio a vuoto, in terra di Francia.

Leggi anche - Sainz e una Ferrari credibile

"Non sono sorpreso dei progressi che riescono a compiere in una stagione, poiché è una squadra forte e con due piloti forti. Inoltre hanno anche le risorse necessarie a reagire ai problemi. 

Hanno una squadra con l'esperienza per reagire ai problemi, perciò non è una sorpresa. Sarà una battaglia molto dura fino al termine della stagione", ha concluso Seidl. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi