Autosprint

Sainz: "Pit stop troppo lungo, ma la Ferrari è incredibile"

Lo spagnolo si è detto rammaricato per la sosta lenta, sottolineando però le note positive della Ferrari a Silverstone, dove la Rossa ha avuto un gran passo gara

Un 6° posto che non fa felice Carlos Sainz, più soddisfatto della prestazione espressa dalla Ferrari che non dal risultato. Una corsa complicata dalla posizione al via (scattava 11°) e da un pit-stop lungo (12"3 di sosta) che lo ha messo dietro a Ricciardo, dove alla fine è rimasto per tutta la gara senza riuscire a passare una velocissima McLaren.

Binotto: "Peccato per Charles, abbiamo riscattato il GP Francia"

Rimonta da ieri a oggi

Ai microfoni di Sky Sport F1 lo spagnolo ha spiegato: "Peccato, oggi è stata una bella, siamo sempre stati all'attacco e quando sono stato in aria libera abbiamo avuto un passo incredibile. La macchina era veramente piacevole da guidare, il bilanciamento era molto buono. Senza il guaio al pit-stop avremmo fatto l'overcut su Ricciardo, ci è costato la posizione. Ma quest'anno le soste sono state ottime, è la prima volta che succede, non dobbiamo lamentarci perché la squadra oggi ha fatto un bel lavoro con Charles, chiudendo 2° con quel passo. Non dobbiamo dimenticare che circa 60 giri fa (Carlos somma i giri odierni con quelli finali della Qualifica Sprint, ndr) eravamo ultimi e siamo riusciti ad arrivare 6° nonostante un pit-stop lento".
"Qui meglio che a Monaco? Là avevamo il passo per vincere, qui Mercedes e Red Bull erano più forti. Ma siamo rimasti sorpresi di essere così competitivi in un circuito così difficile per noi. In aria pulita prima della sosta penso fossi la macchina più veloce in pista, e questa è una bella notizia. Budapest? Vedremo, sicuramente questo è stato un fine settimana positivo e dobbiamo essere contenti".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Austria, le pagelle: McLaren stellare, Lawson e Sauber sorprendono. E Ferrari...

Norris e Piastri si sfidano con una McLaren fuori categoria per tutti, un buon Leclerc si prende il podio. Bene Lawson e Sauber, male Antonelli e Williams

Red Bull, effetto domino negativo al GP Austria: il team si ferma a -4 dal record, Verstappen sconsolato

Dalla qualifica in poi niente va bene, con un incolpevole Max viene messo ko al primo giro; dopo 77 GP, la Red Bull non fa punti: il record, di 81, resta alla Ferrari
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi