Le valutazioni finali sono sempre un gioco stuzzicante, con giudizi personalissimi che lasciano spazio a momenti di condivisione e confronto: ecco qui i voti, pilota per pilota, a ciascuno dei protagonisti del mondiale 2021
Sicuramente tra i migliori piloti dell'anno, in rapporto al mezzo guidato. Fenomenale in qualifica, cresciuto tantissimo in gara, dove con una Williams molto migliore rispetto alle precedenti due annate ha potuto confrontarsi di più con gli altri, a beneficio di una formazione ancor più completa in vista del salto in Mercedes. Il giro sul bagnato di Spa resta un capolavoro assoluto, i quattro piazzamenti a punti stagionali un plauso alla tenacia ed alla crescita messa in atto in queste stagioni che gli sono valse la chiamata al fianco di Hamilton, dove studierà da campione. A Grove lascia più punti del previsto, un pezzo di cuore e tanti bei ricordi.
Ed ecco l'uomo che ha deciso il mondiale. Con i miglioramenti della macchina è venuto fuori anche lui, quando ormai tutti erano pronti a dirgli “ciao”. Invece si è preso la conferma in Williams, peraltro non del tutto immeritata; perché è vero che poche volte è riuscito ad andare oltre la macchina, ma è anche vero che si è dovuto confrontare con uno, Russell, che sembra avere tutte le carte in regola per diventare campione in futuro. C'è modo di dire che abbia fatto più di quanto ci si aspettasse da lui. Per cui, e per adesso, bravo Nicholas: l'anno prossimo con Albon la forbice dovrà però essere meno larga.
Link copiato