Da Faenza comunicano d'aver superato il primo "scoglio" sulla strada del progetto AT03. Davanti si prospetta un campionato di grandi opportunità per AlphaTauri
Il 2021 di Alphatauri si è chiuso in crescendo e con un piazzamento nel mondiale Costruttori che avrebbe potuto essere ben superiore rispetto al sesto posto, 13 punti appena dietro Alpine.
Davanti c'è un campionato da preparare, a Faenza si lavora al progetto AlphaTauri AT03, monoposto che ha superato le prove di crash previste dalla FIA, annuncio diffuso dal team nella giornata di mercoledì.
season 2022: first step completed for the AT03 ?
— Scuderia AlphaTauri (@AlphaTauriF1) January 12, 2022
while there is a lot going on in our factory in Faenza, we've passed the #F1 crash tests! pic.twitter.com/0r3rDpfba4
È il primo passo che porterà la macchina ai test di Barcellona, il 23 febbraio prossimo la prima sessione. Un 2022 che per il team diretto da Franz Tost può essere occasione per compiere un altro passo in avanti, verso la top-5 dei migliori team in griglia.
LEGGI ANCHE - GP Abu Dhabi, la FIA ha avviato l'indagine
E al netto di una formazione piloti che ha pagato lo scotto del noviziato di Tsunoda, variabile senza la quale lo scorso campionato avrebbe potuto realizzare quello che era l'obiettivo prefissato da Tost.
Link copiato