Autosprint

Regola sulla Safety Car, la FIA cambia una parola cruciale dopo Abu Dhabi

Il nuovo regolamento sportivo 2022 prevede una differenza sostanziale rispetto al passato, chiarisce senza alcun dubbio quali monoposto debbano sdoppiarsi in regime di SC

Regola sulla Safety Car, la FIA cambia una parola cruciale dopo Abu Dhabi

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

16 mar 2022

Cambia l'articolo 55.13 del regolamento sportivo, cambia una parola, buona a segnalare come servisse altra chiarezza nell'affrontare una stagione al via in Bahrain domenica prossima.

La FIA ha diramato il regolamento sportivo aggiornato ed è intervenuta per evitare il ripetersi della scena principe del GP di Abu Dhabi, a cambiare le sorti del mondiale. È cambiata la struttura decisionale quale conseguenza alle polemiche sorte dalla direzione di quella gara, sono diverse le figure emanazione della FIA sul campo, ci sarà l'assistenza del VAR.

Sul fronte regolamentare, è stata superata una presunta ambiguità della norma, prevedendo l'obbligo per tutte le monoposto doppiate di sdoppiarsi una volta dato il segnale dalla direzione gara.

Il nuovo articolo sulla ripartenza dopo Safety Car

Un "All" al posto di "Any", un "Tutte le macchine" in sostituzione di "eventuali", "qualche", "alcune", scrive col senno di poi uno scenario diverso in quella che fu la ripartenza di Abu Dhabi, dove venne concesso di sdoppiarsi alle macchine presenti tra Hamilton e Verstappen, non a tutte quelle doppiate dal leader.

Così recita la nuova norma, articolo 55.13 del regolamento sportivo: "Se il funzionario di corsa considera sicuro farlo e il messaggio 'Le macchine doppiate possono adesso superare' è stato inviato a tutti i concorrenti attraverso il sistema ufficiale di messaggistica, a TUTTE le macchine che sono state precedentemente doppiate dal leader sarà chiesto di superare le macchine nel giro di testa e la safety car (...)".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Antonelli: "Sensazioni sul passo ok, peccato non aver avuto una buona simulazione di qualifica"

L'italiano della Mercedes ha spiegato cosa è mancato sulla simulazione di qualifica: errore al primo tentativo, surriscaldamento nel secondo

GP Emilia-Romagna, FP2: super McLaren, Ferrari attardate

Il venerdì di Imola si è concluso con due McLaren davanti a tutti e favoritissime per qualifica e gara; deve lavorare la Ferrari, costretta ad inseguire
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi