Autosprint

Mercedes pensa a ridurre i team clienti

Toto Wolff prospetta una riduzione delle forniture di power unit, business considerato non più vantaggioso. Resteranno due team oltre a Mercedes in futuro

Mercedes pensa a ridurre i team clienti
© Getty Images

F.P.F.P.

31 mag 2022

Si prospetta una riorganizzazione delle forniture ai team clienti, per Mercedes. A delineare  lo scenario è stato Toto Wolff, a spiegare come il business della fornitura dei motori non sia più redditizio come nel recente passato.

Intervistato dal Financial Times ha messo in discussione l'attività di fornitura delle power unit definendola "non più avvincente e interessante".

E quale interesse può esserci se non da una prospettiva di costi di sviluppo e produzione ammortizzati da contratti delle forniture economicamente vantaggiosi? 

Costi delle forniture calmierati

Il meccanismo introdotto dalla FIA a seguito delle vicende e i rischi corsi da Red Bull all'indomani della rottura della fornitura Renault, fa sì che nessuna squadra possa rischiare di restare a corto di power unit. Altresì è previsto un tetto massimo di spesa, a 12 milioni di euro per fornitura stagionale, che un costruttore può applicare a ciascun team cliente.

In prospettiva 2026, con un profondo cambiamento tecnico delle power unit arriveranno anche costi delle forniture inferiori. Al di là dell'utilità ad avere squadre clienti funzionali a una maggior raccolta di dati e riscontri sul campo, esiste un tema di convenienza che Wolff solleva.

Mercedes ufficiale più due clienti in futuro

Così, Mercedes guarda a una presenza nei panni di motorista che vada a fornire, oltre al team ufficiale, due squadre clienti. Oggi sono tre, con McLaren, Williams e Aston Martin. Quest'ultima è oggetto di concretissimi rumours che portano verso l'acquisizione da parte di Audi, orizzonte 2026, per un ingresso in Formula 1 da squadra ufficiale.

Voci che sono sorte anche intorno a Williams, mentre McLaren ha smentito che possa concretizzarsi qualsiasi acquisizione da parte di Audi, tale da portare alla scomparsa in griglia del nome McLaren.

"In un mondo ideale vedrei noi più due squadre clienti con una power unit Mercedes, quindi in realtà un leggero ridimensionamento", le parole di Wolff.

Sempre a registrare indiscrezioni circolate di recente, vi è lo scenario Sauber Motorsport da monitorare, indicato a un possibile, futuro, cambio di fornitura (Ferrari) e identità nella sponsorizzazione Alfa Romeo.

L'unico motorista oggi in griglia a non avere squadre clienti è Renault, interessata a collaborare con Andretti Global in futuro, qualora la domanda di iscrizione avanzata da Michael Andretti dovesse essere accettata dalla FIA con l'orizzonte di un debutto nel 2024.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Red Bull, aggiornamenti ok ma è una McLaren inarrivabile

Laurent Mekies promuove gli sviluppi portati a Spa, dal GP del Belgio non è iniziato però il recupero di cui avrebbe bisogno Verstappen per sognare la lotta al titolo

Hamilton e Antonelli a Spa: difficoltà, rimonta e rispetto reciproco

Weekend complicato per Hamilton e Antonelli a Spa, ma non sono mancate una rimonta da applausi, segnali positivi e parole di grande stima
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi