Autosprint

Mercato piloti, Piastri verso la Williams: nel 2023 o quest'anno?

I rumours che portano Oscar Piastri in Williams divergono sulle tempistiche, tra chi prospetta il 2023 e chi indica la sostituzione di Latifi da Silverstone

Mercato piloti, Piastri verso la Williams: nel 2023 o quest'anno?
© Getty Images

13 giu 2022

È un futuro a tempo, quello di Nicholas Latifi in Williams. Il canadese si prepara alla gara di casa, dove arriva con un sedile assai precario tra assenza di risultati e frequenti incidenti. 

In ottica 2023 è indicato in Oscar Piastri il sostituto a Grove. Un accordo che porterebbe l'australiano sotto contratto con Alpine a un'esperienza da titolare, restando tuttavia sotto l'ala della casa francese, in una prospettiva futura nella quale far rientro alla base.

Un anno di preparazione

Piastri, vincitore del campionato di Formula 2 nel 2021, pilota di riserva messo a disposizione di McLaren nel caso in cui uno tra i titolari non dovesse poter correre quest'anno, è impegnato in un percorso di test con la Alpine della scorsa stagione.

Speciale Sterzi a Parte: Ricordando Riccardo Paletti

Un percorso di avvicinamento alla massima serie, in attesa che si materializzi l'occasione del debutto. Secondo The Race, dovrà attendere il 2023 per guidare la Williams da titolare.

Silverstone, libere in Williams o qualcosa in più?

Altre fonti indicano la possibilità che l'avvicendamento con Latifi avvenga già dal Gran Premio di Gran Bretagna, a riportarlo è Racing News 365. A Silverstone, per Piastri, è attesa un'uscita nel corso delle prove libere 1, come già accaduto a Barcellona con Nyck De Vries al posto di Albon. 

Contro lo scenario di una sostituzione anticipata di Latifi, già nel corso di questa stagione, vi sarebbero le rassicurazioni date al pilota dalla squadra. Latifi che ha supportato finanziariamente la Williams in queste stagioni con la sponsorizzazione della multinazionale di famiglia, Sofina.

Gli scenari di mercato intorno ad Alpine dicono di una clausola sul contratto di Piastri da esercitare entro fine giugno perché il pilota resti nell'orbita del team, clausola che prevede la garanzia di un sedile in Formula 1 nel 2023. Con Piastri in Williams, la scuderia francese continuerebbe nella formazione Alonso-Ocon il prossimo anno, rinnovando il contratto in scadenza del pilota spagnolo. 

Classifica mondiale Piloti

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Antonelli, inizia il bello da Imola e le gare europee: "Concentrato sulla mia guida e migliorare ancora"

I progressi nello sfruttare la Mercedes in qualifica, le novità tecniche in arrivo e, soprattutto, piste già conosciute: c'è attesa per le prestazioni di Kimi

Piastri: "McLaren vincente per tutto l'anno ma non sarà sempre Miami"

La forza della MCL39 e la fiducia nel momento attraversato supportano le ambizioni di titolo di Piastri, che segnala l'importanza della qualifica a Imola
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi