Autosprint

Ferrari, Shwartzman al volante della F1-75 nelle libere 1 a Austin

Il GP degli USA sarà il primo dei due turni di prove libere che disputerà quest'anno. Binotto tesse le lodi del pilota FDA: "Sempre veloce quando ha girato su una F1. Merita un sedile"

Ferrari, Shwartzman al volante della F1-75 nelle libere 1 a Austin
© Ferrari via Twitter

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

15 set 2022

Arriva la conferma che sarà nelle prove libere 1 del GP degli USA, a Austin, la prima uscita stagionale di Robert Shwartzman sulla F1-75, delle due previste obbligatoriamente dal regolamento sportivo per i giovani piloti.

A Monza, Mattia Binotto anticipava l'impegno statunitense, destinato a essere seguito da un'altra sessione di libere, ad Abu Dhabi.  Pilota con doppio passaporto - russo e israeliano -, al Circuit of the Americas girerà nel turno di libere che vedrà l'altro pilota Ferrari, Antonio Giovinazzi, disputare la seconda sessione di libere 1 con Haas, dopo l'impegno nel GP d'Italia.

Binotto, Robert merita la Formula 1

"Robert è un pilota fantastico, è molto veloce soprattutto al volante di una Formula 1: ogni volta che l'ha guidata è stato molto rapido", ha tessuto le lodi del giovane coltivato in Ferrari Driver Academy, Mattia Binotto. 

"Ci sono piloti che forse sono eccezionali in F3, F2 ma lui è davvero forte su una F1. È un peccato che non abbia al momento un sedile, questa stagione ha lavorato molto al simulatore nell'aiutare il team a sviluppare la macchina. 

Come pilota è migliorato e ha sviluppato le sue capacità, oggi è molto più maturo di quanto non lo fosse un anno fa. Credo sia un pilota che meriterebbe un sedile, sappiamo che è molto difficile ma speriamo possa accadere in futuro".

Sarà la prima volta al volante della Ferrari F1-75 per Shwarzman, potrà saggiare le caratteristiche delle macchine 2022 dal vivo e non solo attraverso il simulatore. Esperienza in pista, su una Formula 1, che lo ha portato tra 2021 e quest'anno a girare in più occasioni sia sulla Ferrari SF71H che, recentemente, sulla SF21 al Mugello e a Fiorano, oltre alla partecipazione ad Abu Dhabi nel 2021 ai test con il team Haas.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hamilton: "Non riusciamo a far funzionare le gomme, ma non ho commesso errori"

Deluso a Imola dopo la sua peima qualifica in Italia da pilota del Cavallino Rampante, Hamilton ha spiegato le sue sensazioni dopo il 12° posto

Versstappen e la pole sfuggita a Imola: "Lottare con le McLaren? Vediamo..."

Max soddisfatto e moderatamente ottimista dopo le qualifiche a Imola, in cui ha comnquistato il 2° posto alle spalle di Piastri
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi