Autosprint

Wolff: "Mercedes apprezza molto Mick Schumacher"

Quale strada sceglierà Mick per il suo futuro in Formula 1? Non sarà titolare nel 2023 e si prospettano due soluzioni per il ruolo di terzo pilota. Toto Wolff non nasconde l'interesse

Wolff: "Mercedes apprezza molto Mick Schumacher"
© Getty Images

14 nov 2022

Si va verso l'annuncio di Nico Hulkenberg in Haas, nel 2023. L'ultimo sedile disponibile, al netto di clamorose novità legate all'ottenimento della Superlicenza da parte di Sargeant in Williams, vede Mick Schumacher in uscita dal team col quale ha debuttato in Formula 1 ma ha mancato la conferma nel corso di questa stagione.

Le strade che si prospettano davanti al ventitreenne pilota tedesco sono due e guardano al ruolo di terzo pilota. Alpine e Mercedes sono le squadre interessate ad accogliere Schumacher nel 2023 e, fronte Mercedes, Toto Wolff ha ribadito l'apertura in Brasile.

"Non è un segreto il fatto che la famiglia Schumacher sia un nome vicino a Mercedes e che apprezziamo molto Mick", le parole di Wolff. Che sia Mercedes o Alpine la destinazione 2023 nei panni di terzo pilota, per immaginare un ritorno in griglia da titolare, nel 2024, occorre guardarsi intorno, poiché le porte sono chiuse in entrambi i team.

Gli scenari legati ad Audi-Sauber

La stampa tedesca spinge Schumacher a un futuro in Audi ma i tempi sono oltremodo distanti se si guarda al 2026. Diversa la prospettiva 2024, con un'ingresso Audi che dovesse essere già definito nella proprietà Sauber e un lavoro che si farà sempre più sinergico tra reparto power unit e telaisti (il primo test del V6 ibrido in pista è previsto nel 2025). 

Scegliere la via Mercedes potrebbe limitare le possibilità di correre nel 2024 con un team che sarà, di fatto, Audi due anni più tardi. Alpine potrebbe offrire maggiori libertà d'azione.

Reduce da un GP del Brasile avaro di soddisfazioni, Mick ha commentato sulla stagione che volge al termine: "A volte è il tuo anno, altre volte no. Questo non è stato il mio anno, resta però ancora una gara da correre e proverò a fare il meglio". 

L'ordine d'arrivo del GP Brasile

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Prost: McLaren senza rivali, può lasciare liberi Piastri e Norris

Alain Prost paragona il vantaggio attuale della McLaren con quello vissuto nel 1988 ed è la condizione che permette di lasciare liberi i piloti di sfidarsi

Cadillac, il team principal Lowdon parla di piloti, livrea e ambizioni

Graeme Lowdon, team principal del futuro undicesimo team, svela alcuni dei criteri alla base della scelta dei i piloti e lascia intendere l'estetica delle nuove monoposto
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi