Quanto guadagnano i 10 piloti più pagati della F1

Stipendi multimilionari e bonus per le vittorie: ecco le cifre da capogiro che hanno guadagnato i piloti di Formula 1 nel 2022

22.11.2022 13:24

8° posto – Carlos Sainz Jr (Ferrari) 15 milioni di dollari

Alla sua seconda stagione in Ferrari, Carlos Sainz ha vissuto alti e bassi, con numerosi ritiri che ne hanno influenzato i risultati ma anche con diverse soddisfazioni, come le pole position in Inghilterra, Belgio e Stati Uniti e soprattutto la prima vittoria a Silverstone. Il coronamento di una lunga carriera cominciata nel 2015 con la Toro Rosso, con l'obiettivo di ottenere risultati ancora migliori per il 2023.

Lo spagnolo ha ricevuto dalla Ferrari 8 milioni di dollari di stipendio, più ulteriori 7 di bonus, per un totale di 15 milioni di dollari per questa stagione.

6° posto – Daniel Ricciardo (McLaren) 17 milioni di dollari

Quella 2022 è stata una stagione difficilissima per il pilota australiano, mai oltre il 5° posto in gara e quasi mai in grado di portare punti alla McLaren, che ha così finito per perdere il 4° posto in Campionato a scapito della Alpine. Tanto che Ricciardo, alla fine, è stato silurato dalla scuderia di Woking che gli ha preferito il giovane Oscar Piastri per la prossima stagione. Per Daniel il futuro sembra essere quello di 3° pilota per la Red Bull.

Sebbene non abbia ottenuto i risultati sperati, Ricciardo risulta comunque essere tra i piloti più pagati in questa stagione in quanto le sue quotazioni prima dell'approdo in McLaren erano assai elevate: l'australiano ha incassato 17 milioni di dollari, di cui 15 di stipendio fisso e 2 di bonus.


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi