Autosprint

Leclerc: "Nessuna preoccupazione sul futuro. Vasseur? Bravissimo"

Tra preparazione del progetto 2023 e una riorganizzazione profonda dei ruoli, in Ferrari è una fine di anno intensa. Leclerc guarda al futuro e al profilo che dovrà avere il team principal

Leclerc: "Nessuna preoccupazione sul futuro. Vasseur? Bravissimo"
© Getty Images

F.P.F.P.

12 dic 2022

Ultimo atto ufficiale della Formula 1, quello andato in scena a Bologna, con la cerimonia di premiazione dei campioni FIA. A Leclerc, il trofeo del secondo posto nel mondiale, che non può soddisfare per l'andamento della stagione. Tutto già ampiamente raccontato, degli errori e delle prestazioni non sufficienti per sfidare Red Bull sull'intero campionato.

"È stata una stagione lunga, ci sono stati momenti di frustrazione e altri molto belli. Non possiamo dimenticarci da dove arrivavamo nel 2020 e 2021, due anni molto difficili per il team, però abbiamo continuato a spingere ed è stato fantastico chiudere al secondo posto", sono le parole istituzionali con le quali Leclerc ha ricevuto il premio dalle mani del presidente FIA. "Lavoreremo il più intensamente possibile per sfidare Red Bull più a lungo il prossimo anno. Speriamo di tornare al vertice".

Leggere solo la classifica finale, senza approfondire lo sviluppo del campionato, è un registrare per la Ferrari il "bicchiere mezzo pieno", visto il recupero prodotto e Leclerc sottolinea come "è un secondo posto che prendo, non era scontato fare questo passo dopo le due precedenti stagioni. Dopo un anno così abbiamo visto di dover ancora migliorare".

Serenità sul dopo-Binotto

2022 già alle spalle, si lavora in ottica 2023, un percorso avviato con i test sulle gomme Pirelli da bagnato, a Fiorano, dai due ferraristi. A Maranello c'è aria di profondi cambiamenti (dei quali potete leggere su Autosprint in edicola) e l'inizio del prossimo anno dovrà indicare il nome che prenderà le redini della GeS, in sostituzione di Mattia Binotto.

"Non direi che c'è preoccupazione, ho piena fiducia in John e in Benedetto che faranno la scelta giusta. Sicuramente è un cambiamento, auguro il meglio a Mattia", ha commentato Leclerc. 

"Ringrazio Mattia per tutto quello che ha fatto, non solo negli ultimi anni ma anche prima, ha fatto tantissimo per la Ferrari. Faremo in modo adesso di prendere la decisione migliore. Io guido e mi concentrerò su come sviluppare la macchina per l'anno prossimo".

Vasseur e il profilo del nuovo team principal

Il recente borsino dei rumours dà il nome della prima ora, quello di Frederic Vasseur, meno gettonato rispetto alle quotazioni, ad esempio, registrate tra il GP del Brasile e quello di Abu Dhabi. Sul team principal Alfa Romeo, Leclerc ha speso parole d'elogio: "Che sia Vasseur in pole è solo una questione di rumours. Posso commentare gli anni corsi con Fred, ho lavorato con lui non solo in Formula 1 ma in Art in GP3, abbiamo avuto sempre un buon rapporto, è un bravissimo team principal. Non sono io che prendo queste decisioni, vedremo chi sarà e faremo il meglio.

Quali caratteristiche dovrà avere il team principal? Mi piacerebbe che ci sia l'onestà, non nascondersi quando si parla, farlo faccia a faccia".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Da Hayes a Hamilton: il fascino dei rituali in F1

Dal mazzo di carte di Sonny Hayes ai boxer fortunati di Hamilton: i rituali pre-gara che raccontano l’anima nascosta della Formula 1

A Imola il Filming Day della Racing Bulls diventa Family Day

A Imola il Family Day 2025 della Racing Bulls celebra Lawson, Hadjar e le famiglie di chi ogni giorno lavora dietro le quinte del team
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi