Autosprint

Ferrari, Shwartzman inaugura i test a Fiorano con 77 giri

Il pilota di riserva Robert Shwartzman è sceso in pista con la Ferrari SF21: domani e dopodomani toccherà a Sainz e Leclerc

24 gen 2023

Il 2023 della Scuderia Ferrari è cominciato oggi, almeno per quel che riguarda l'attività in pista. Nella giornata odierna, infatti, è andata in scena la prima delle tre sessioni di test che la Scuderia di Maranello ha organizzato con i suoi piloti. Ad “aprire le danze” ci ha pensato Robert Shwartzman, pilota di riserva del team, che ha percorso 77 giri al volante della Ferrari SF21. Domani e dopodomani sarà invece il turno dei due titolari Sainz e Leclerc.

77 giri con la Ferrari SF21

La sessione si è svolta in condizioni di basse temperature e asfalto umido, che hanno compromesso il programma del mattino, permettendo a Shwartzman di percorrere soltanto 25 giri al volante della Ferrari SF21. Dopo la pausa pranzo, nonostante uno scroscio di pioggia, le condizioni sono migliorate abbastanza da consentire al pilota di portare a quota 77 i giri totali della giornata, per un corrispettivo di 259 chilometri. Nel finale, la squadra è riuscita a mandare in pista il pilota con gomme slick per l'ultimo run.

Durante tutta la giornata, nel garage sono stati presenti tre degli allievi della Ferrari Driver Academy: Arthur Leclerc, fratello minore di Charles, e due componenti femminili della FDA, Maya Weug e Aurelia Nobels.

Domani Sainz in pista, poi tocca a Leclerc

Il programma del Cavallino prevede altri due giorni di test, domani e dopodomani. Si comincia con Carlos Sainz, poi sarà il turno di Charles Leclerc nella giornata conclusiva. Non prenderà parte a nessuna sessione Antonio Giovinazzi, che pure condivide con Shwartzman il ruolo di pilota di riserva della Scuderia. L'italiano, infatti, è impegnato negli Stati Uniti per i test con la Ferrari 499P in vista della stagione dell'Endurance.

Una volta archiviati i test di Fiorano, l'attenzione in Ferrari si sposterà tutta sulla presentazione della monoposto 2023, in calendario per il 14 di febbraio. Poi, sarà il turno dei test pre stagionali previsti in bahrain dal 23 al 25 febbraio. Sulla stessa pista, due settimane dopo, prenderà il via la stagione con il primo gran premio del 2023.

F1 2023, il calendario dei 23 GP

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Tim Mayer sfida Ben Sulayem: l’ex commissario FIA si candida alla presidenza

Tim Mayer torna sotto i riflettori candidandosi alla presidenza della FIA supportato da una squadra pronta a guidare la federazione, domani la conferenza stampa a Silverstone

Fantamercato e segnali reali, se Verstappen lascia chi sarà in Red Bull nel 2026?

L'addio di Max anzitempo vorrebbe dire la chiusura di una lunga fase nella quale Red Bull è stata la squadra più ambita per la garanzia di competitività che offriva
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi