Autosprint

F1 2023, dove eravamo rimasti: Williams

La scuderia di Grove riparte dal nuovo team principal, James Vowles, e dalla certezza Albon, pilota di punta al quale verrà affiancato il deb americano Sargeant: a livello tecnico l'obiettivo è sfornare una FW45 con più carico aerodinamico

I piloti: Albon è la certezza

In alcune circostanze, l'anno scorso, Alexander Albon è stato più di un faro. Si ripartirà, come è giusto che sia, da lui, mentre al suo fianco arriverà Logan Sargeant al posto di Nicholas Latifi. I maligni dicono che tanto valeva tenersi il canadese, anche se a Grove sono convinti di aver fatto la scelta corretta. Da un punto di vista commerciale, di sicuro: la nuova proprietà americana è ben felice di riportare in griglia un americano (il primo dai tempi di Alexander Rossi, cinque GP nel 2015), per di più in una F1 che si sta americanizzando sempre più. Dal punto di vista sportivo, invece, giusto dare tempo al classe 2000, che in F2 l'anno scorso ha fatto bene senza fare benissimo, riuscendo comunque a portare a casa due vittorie ed il 4° posto in classifica. Sarà l'unico debuttante della griglia insieme a Piastri (più De Vries che ha alle spalle un solo GP), da Albon potrà imparare.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi