Autosprint

McLaren MCL60, un progetto 2023 nel segno dell'evoluzione

Aspettando gli sviluppi annunciati da Andrea Stella, la McLaren 2023 che celebra i 60 anni di storia del team va a evolvere alcune soluzioni della monoposto dello scorso anno

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

13 feb 2023 (Aggiornato alle 20:45)

"Speriamo d'aver progettato una macchina più veloce di quella dello scorso anno". Così Zak Brown, prima che la McLaren MCL60 si rivelasse, pronta per la stagione che celebra i 60 anni di storia del team.

È mancata di intraprendenza la MCL36 nel leggere il passaggio ai nuovi regolamenti e, insieme all'apporto insufficiente di Ricciardo, a farne le spese sono state le prestazioni in pista e la corsa al quarto posto, persa a vantaggio di Alpine.

Un progetto evoluzione, in attesa delle vere novità

La MCL60 si presenta come una sostanziale evoluzione rispetto allo scorso anno, perlomeno nella serata della presentazione. In particolare sono le pance che, pur mantenendo un andamento a rampa verso il fondo, ricevono un maquillage evidente nei volumi laterali.

Risulta essere molto più scavata la porzione al di sotto delle aperture ai lati del cockpit, che restano in posizione avanzata, all'altezza della centina dell'abitacolo. I volumi immediatamente dietro le imboccature seguono un andamento immediatamente orientato verso il basso, in stile Red Bull 2022. 

Continua a essere ampia la cover intorno alla power unit, con il posizionamento di masse radianti accentrate e in quello che pare sempre più essere come un filone tecnico comune a più squadre, tra le novità 2023 viste finora. 

La sospensione anteriore dà nell'occhio

Il particolare più interessante della McLaren MCL60 arriva dalle foto della monoposto in studio, diffuse dal team. Il comparto sospensivo resta fedele allo schema pull rod anteriore e push rod al posteriore, come nel 2022. A farsi notare è l'installazione del triangolo superiore della sospensione anteriore, particolarmente alta sul cockpit. Sarà interessante verificare nel corso del primo shakedown il particolare specifico. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi