Autosprint

F1 2023, dove eravamo rimasti: Aston Martin

I grandi progressi mostrati nel corso del 2022, nonostante un inizio di campionato molto difficile, danno fiducia al team di Lawrence Stroll, che punta al 4° posto tra i Costruttori 

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

16 feb 2023 (Aggiornato alle 15:04)

I piloti: un altro maestro per Lance

Sulla Aston Martin 2023 la curiosità è tanta anche in funzione della coppia dei piloti, con Fernando Alonso che arriva al quartier generale di Silverstone al posto di Sebastian Vettel. In squadra tutti hanno sottolineato l'importanza di Seb nel biennio precedente, soprattutto a livello di mentalità, e sperano di arricchirsi altrettanto con Alonso. Nando arriva convintissimo di aver fatto la scelta giusta, ammaliato dai progetti di Stroll senior, e proverà a collaborare con l'altro Stroll, Lance. Per il canadese, dopo Massa, Perez e Vettel, arriva un altro pilota con il quale è molto complicato misurarsi, ma indipendentemente dai risultati individuali per loro conterà la collaborazione: servirà per la battaglia nel Costruttori e servirà soprattutto per far crescere la squadra. 

Alonso: "Investimenti e persone di talento una buona ricetta per il successo"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi