Autosprint

F1 2023, dove eravamo rimasti: Mercedes

Chiuso il ciclo di 15 titoli iridati conquistati in otto stagioni, la Mercedes va alla ricerca di altre vittorie: per riuscirci serve una W14 priva dei tanti difetti che hanno tarpato le ali alla W13 del 2022

I piloti: loro non sono un problema

Avere due galli nel pollaio spesso è un falso problema, per i team manager a cui piace prendersi tutto. Averne, di problemi così, se in ballo c'è il bottino grosso. Di certo Toto Wolff preferirebbe dover gestire i rapporti tra Russell ed Hamilton quando in ballo c'è una vittoria piuttosto che vederli andare perfettamente d'accordo ma senza la minima possibilità di lottare per il titolo. E' questo ciò che vogliono entrambi, sia George che Lewis, l'anno scorso volenterosi di collaborare per il bene del team dati i grossi problemi della W13. Se il bottino a portata di mano sarà maggiore, non si escludono duelli più intensi tra i due, con Russell che ha dimostrato di saper essere molto veloce senza temere particolarmente la velocità di Hamilton, il quale a sua volta, dopo un inizio zoppicante, era riuscito a prendere le misure al giovane compagno di squadra. Saranno una coppia da osservare con attenzione, insomma, George e Lewis, soprattutto in caso di elevata competitività della W14. Di certo, quello dei piloti non è un problema in casa Mercedes.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi