Autosprint

Sainz, dal lavoro con i tecnici al week end perfetto di Singapore

Dopo la vittoria a Marina Bay, Sainz ha approfondito il lavoro fatto in estate per arrivare ad avere una Ferrari costante e veloce nell'arco di tutto un week end di gara

Sainz, dal lavoro con i tecnici al week end perfetto di Singapore
© Getty Images

F.P.F.P.

19 set 2023

Il punto di svolta, un anno fa, arrivò dal Gran Premio del Canada in poi. Per Carlos Sainz il 2023 ha avuto uno sviluppo molto diverso nelle sensazioni trovate in macchina. La SF-23, pur con i limiti prestazionali del progetto, che hanno impedito di lottare per gli obiettivi fissati, pare essere più vicina alle preferenze e allo stile di guida di Carlos.

La storia è nota, di quanto Leclerc gradisca una macchina molto precisa sull'anteriore e con un retrotreno da governare. Com'è noto quanto il bilanciamento aerodinamico sia stato critico a lungo, uno dei difetti intrinseci della SF-23 al quale il progetto 2024 dovrà porre rimedio.

In questo quadro c'è un percorso di adattamento, di sviluppo e di lavoro con i tecnici, sul quale Sainz, dopo la vittoria di Singapore, ha indicato come si sia arrivati a una svolta.

Buone sensazioni da tradurre in prestazione

"Prima della pausa estiva penso ci fosse già questo buon feeling con la macchina e in termini di comprensione della guida. 

Nel corso della pausa estiva mi sono seduto al tavolo con gli ingegneri e ci siamo detti: ok, cosa possiamo fare per iniziare a mettere insieme tutto il week end? C'era chiaramente tanto ritmo, stavamo facendo delle buone cose ma non mettevamo mai insieme tutto il fine settimana".

Quel "mettere insieme" è il trovare la quadra tra le prestazioni in qualifica, il ritmo in gara, tra la gestione delle gomme, la possibilità di attaccare sul giro secco. 

Monza quasi perfetta, Singapore perfetta

"Vediamo quindi cosa possiamo fare per migliorare e iniziare ad avere prestazioni costanti nella seconda metà di stagione, perché il potenziale è chiaramente lì, quest'anno.

Poi sì, Zandvoort ha rappresentato un week end ottimo, Monza è stato quasi perfetto e qui sento che è stato tutto perfetto. 

Mi rende molto felice e orgoglioso il fatto di lavorare, analizzare le cose e avere la velocità che ho avuto qui. Ripaga sempre e adesso riusciamo a mettere tutto insieme; sono molto felice per gli ingegneri, per i meccanici, per la squadra e tutti".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen perdona... la FIA no: penalità per Antonelli a Silverstone

Penalità per il pilota italiano in vista del GP di Gran Bretagna, ma Max assicura che non ci sono problemi tra lui e Kimi

F1 2026, ufficiali le date dei test e c'è un modifica insolita in calendario

Primi giri in pista, nel 2026, a Barcellona per i una sessione di test a porte chiuse, poi tutti in Bahrain. Il GP d'Azerbaijan non si correrà di domenica, ecco perché
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi