Autosprint

Mercato piloti: Alpine centrale verso il 2025, Ocon piace in Audi

I rumours di mercato accompagneranno l'intera stagione, tanti sono i sedili in scadenza nel 2024. Una centralità particolare l'avrà Alpine, per la posizione del team e i due rinnovi da discutere

F.P.F.P.

8 gen 2024

Con l'eccezione del sedile di Sergio Perez, gli scenari di mercato al vertice sembrano sufficientemente cristallizzati in vista del 2025. Dei ferraristi si attende l'ufficializzazione del rinnovo, mentre in Mercedes è già nota l'accoppiata Hamilton-Russell.

In Aston Martin logica vuole che Alonso prosegua in un team diventato di vertice. Quanto alla McLaren, Lando Norris ha un contratto in essere ma le sirene Red Bull potrebbero essere tentatrici in chiave 2025 se il team non dovesse confermare l'ottima ascesa prodotta lo scorso anno.

Alpine "crocevia" del mercato

Così, è sui sedili delle squadre di seconda fascia che si preannuncia massima vitalità delle trattative. Un occhio in particolare finisce su Alpine. Ocon e Gasly saranno entrambi liberi nel 2025, salvo un rinnovo deciso insieme a Famin.

In particolare è sulla posizione di Esteban Ocon che si concentrano i rumours, rilanciati dal giornalista Lawrence Barretto. 

L'esperto pilota francese sarebbe nella lista dei papabili per un sedile in Audi. Ma la squadra di Ingolstadt approderà solo nel 2026 in Formula 1. Il 2025 sarà già un anno di preparazione "attiva" e i sedili di Bottas e Zhou in Sauber saranno in scadenza a fine 2024.

I rumours danno Ocon tra i piloti tenuti in alta considerazione da Andreas Seidl. Non manca d'esperienza al pari di Nico Hulkenberg, altro pilota monitorato da Audi, sebbene con una carta d'identità che dichiara 9 anni più di Ocon. Il fattore esperienza è stato evidenziato dai vertici della Casa tedesca quale elemento prioritario nella scelta del pilota, ancor più del passaporto tedesco.

Se interesse vero sarà verso Ocon, allora potrà essere misurato indirettamente nelle trattative con Alpine, se il pilota arriverà a un rinnovo di una sola stagione, il 2025, così da farsi trovare "pronto" nel 2026. 

Schumacher cerca il ritorno in F1

A un sedile come quello della Alpine, importante tra le squadre di seconda fascia, guaderanno in molti. Mick Schumacher è tra questi. Con una posizione di relativo vantaggio: in Alpine è entrato dalla porta del programma Hypercar, che effettuerà nel 2024 in una categoria per lui inedita come il WEC e la dichiarata voglia di rientrare in Formula 1. Già nel 2022 è stato tra i piloti verificati da Alpine con un test all'Hungaroring, oltre alla linea di giovani che ha in Jack Dohaan un altro possibile nome da considerare in chiave 2025 da parte del team francese.

C'è poi l'ambizione di tornare in posizioni alte della classifica di Alex Albon, reduce da un'ottima annata in Williams e con la convinzione di poter far meglio in un team di prima fascia rispetto a quanto non sia avvenuto nell'esperienza con luci e ombre vissuta in Red Bull. 

Una girandola di interessi, possibilità e discussioni che potrebbero animarsi, come spesso accade, già dal week end di Montecarlo.

Kvyat: "Ferrari mi cercò, ma ho scelto Red Bull"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Prost: McLaren senza rivali, può lasciare liberi Piastri e Norris

Alain Prost paragona il vantaggio attuale della McLaren con quello vissuto nel 1988 ed è la condizione che permette di lasciare liberi i piloti di sfidarsi

Cadillac, il team principal Lowdon parla di piloti, livrea e ambizioni

Graeme Lowdon, team principal del futuro undicesimo team, svela alcuni dei criteri alla base della scelta dei i piloti e lascia intendere l'estetica delle nuove monoposto
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi