Autosprint

GP di Spagna, dal 2026 sarà a Madrid: è ufficiale

Arriva l'annuncio dell'accordo tra Formula 1 e Ifema di Madrid per realizzare un circuito nel cuore della capitale spagnola, che ospiterà il GP a partire dal 2026

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

23 gen 2024 (Aggiornato alle 11:43)

Un altro circuito prevalentemente cittadino, questa volta a Madrid, nell'area dell'Ifema, si affaccerà sul mondiale di Formula 1 dal 2026. Arriva il momento dell'ufficialità su un interesse noto, prolungato, della capitale spagnola verso la Formula 1.

L'accordo prevede l'organizzazione del Gran Premio tra il 2026 e il 2035, dieci edizioni annunciate sotto le insegne del Gran Premio di Spagna, denominazione fino a oggi della gara che si corre a Barcellona.

Il tracciato 

Il circuito si svilupperà su 5.470 metri, conterà 20 curve e un tempo stimato sul giro di 1'32". L'obiettivo del promoter, Ifema, ente fieristico di Madrid, è di garantire fino a 110 mila presenze al giorno, per incrementare la capacità dell'impianto a 140 mila persone al giorno nell'arco dei 10 anni di accordo.

Il promoter sottolinea la facilità di accesso alla nuova struttura, che verrà realizzata a 5 minuti dall'aeroporto di Madrid-Barajas Adolfo Suarez, per spostamenti che il 90% degli spettatori effettuerà con mezzi pubblici.

Le stime del promoter sulle ricadute economiche generate dalla Formula 1 sono pari a 450 milioni di euro all'anno per la città di Madrid. 

La gara e l'evento: parola d'ordine intrattenere

"Madrid è una città straordinaria, con una tradizione sportiva e culturale incredibili. L'annuncio odierno dà inizio a un nuovo, avvincente, capitolo per la Formula 1 in Spagna", ha commentato Stefano Domenicali. 

Sterzi a parte: Sainz incita l’Uomo a non arrendersi mai!

"Vorrei ringraziare la squadra di Ifema Madrid, il governo regionale di Madrid e il sindaco della città per aver messo in piedi una proposta fantastica. Riassume davvero la visione della Formula 1 di creare uno spettacolo di sport e intrattenimento su più giorni, in grado di realizzare il massimo valore per i tifosi e che accoglie innovazione e sostenibilità".

Il Gran Premio di Spagna a Madrid esordirà insieme al nuovo corso tecnico del 2026, delle power unit con e-fuels e le nuove monoposto.

"Il nostro sogno di ospitare un importante evento di Formula 1 intorno all'Ifema di Madrid si concretizza. Siamo entusiasti di annunciare il ritorno della Formula 1 a Madrid dopo oltre quattro decenni. Abbiamo l'ambizione di organizzare un GP che diverrà il punto di riferimento nel calendario mondiale di Formula 1. Sarà pensato e progettato appositamente per offrire un'esperienza unica sia per tifosi che team.

Madrid con quest'evento vuole approfondire lo sviluppo di un nuovo concetto che abbina sport e intrattenimento, offrendo al tempo stesso un evento memorabile", ha aggiunto il presidente del CdA di Ifema, Jose Vicente de los Mozos.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi