Autosprint

McLaren MCL38, Piastri: "Solo in Bahrain sapremo la nostra competitività"

Piastri affronterà la sua seconda stagione in F1 con una consapevolezza diversa rispetto al 2023, e si augura di migliorare grazie alla MCL38 i suoi già ottimi risultati dello scorso campionato

McLaren MCL38, Piastri: "Solo in Bahrain sapremo la nostra competitività"
© McLarenF1

Nel 2024 non sarà più un debuttante, ma un pilota sul quale le aspettative si sono inevitabilmente impennate. Oscar Piastri si augura che la nuova McLaren MCL38 possa essere un ulteriore passo avanti rispetto alla MCL60, e raggiungere con essa la prima vittoria in carriera.

Piastri: sarà un 2024 impegnativo

Queste le sensazioni di Piastri in occasione del lancio della nuova monoposto: "È fantastico poter guidare la MCL38 in pista oggi per la prima volta (il team effettuerà subito uno shakedown a Silverstone, ndr), sarà un punto di partenza importante nel nostro sviluppo e sono entusiasta di vederla in pista con la sua nuova livrea.

Non sapremo a che punto siamo in termini di competitività finché non correremo in Bahrain, ma ci siamo preparati al meglio delle nostre possibilità trascorrendo del tempo al simulatore, lavorando a stretto contatto con tutti coloro che hanno progettato, costruito la vettura e che opereranno sulla macchina per assicurarci di essere in grado di partire alla grande.

Non vedo l’ora di tuffarmi nelle prossime settimane che ci immetteranno in un anno impegnativo. Un enorme ringraziamento va al team per tutto ciò che ha fatto finora per prepararsi al 2024. Sono davvero entusiasta di iniziare la mia seconda stagione in F1”.

McLaren MCL38, Norris: "Piena fiducia nella squadra"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Piastri: "Primo giro in Q3 eccezionale, ma ho pasticciato nell'ultimo tentativo"

Piastri ha ammesso di aver approcciato l'ultimo giro in Q3 senza sapere esattamente dove migliorare, per questo non è riuscito a migliorare nell'ultimo run

Norris: "Potevamo essere più avanti, contano i dettagli"

Norris accetta il 3° posto, consapevole che domani è una gara tutta da scrivere: sarà lotta aperta
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi