Autosprint

Wolff, Hamilton e la Ferrari al di là della siepe: "Non è la sua priorità"

Le diversissime condizioni di competitività tra Mercedes e Ferrari non distolgono Hamilton dal dare il meglio in questo 2024, parola di Toto Wolff

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

3 apr 2024 (Aggiornato alle 13:01)

Restano 21 gare per lasciare un bel ricordo di un'accoppiata che ha scritto la storia della Formula 1. Mercedes vive ancora una stagione in deficit di prestazioni, non solo rispetto al riferimento Red Bull, ma anche nei confronti di una Ferrari rispetto alla quale, nel 2023, spesso è stata più competitiva. Sempre, in gara.

La SF-24 si è presentata al via del Bahrain con una competitività nettamente superiore alla W15 ed è un progetto destinato a proseguire l'evoluzione verso il 2025. Ovvero, quando a Maranello ci sarà Hamilton al posto di Sainz.

L'editoriale del Direttore: Sainz dà la sveglia alla Formula 1

Le prospettive, per Lewis, si fanno più interessanti guardando al futuro, mentre il presente riserva difficoltà che si trascinano dal 2022 e Mercedes non sembra riuscire a superare.

Hamilton e Russell, impegno massimo

C'è poco che può essere imputato ai piloti, a Russell e Hamilton, nelle condizioni in cui si trova la W15. Allison ha ammesso le lacune in materia di correlazione dati tra simulazioni e pista, le difficoltà di prestazione in condizioni di temperature "alte". 

Così, Toto Wolff non può che dire: "Penso che i piloti siano eccezionali in questo contesto, perché Lewis dà il meglio possibile".

Impegno e dedizione totale verso Mercedes, ancora per 21 gare. "E' chiaramente in una situazione nella quale, da un lato, è estremamente frustrante constatare che non ci siamo. Dall'altro, guarda al di là della siepe e quel che sta accadendo è piuttosto bello. Però, oggi non è la sua priorità numero 1", dice con il riferimento evidente ai progressi Ferrari. 

"George è un lottatore e starà lì, sa che quella è casa sua, perciò dovremo risolvere queste cose". 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen perdona... la FIA no: penalità per Antonelli a Silverstone

Penalità per il pilota italiano in vista del GP di Gran Bretagna, ma Max assicura che non ci sono problemi tra lui e Kimi

F1 2026, ufficiali le date dei test e c'è un modifica insolita in calendario

Primi giri in pista, nel 2026, a Barcellona per i una sessione di test a porte chiuse, poi tutti in Bahrain. Il GP d'Azerbaijan non si correrà di domenica, ecco perché
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi