GP Monaco: le pagelle

Weekend superlativo da parte di Leclerc, che corona il sogno di una vita; pochi rimpianti per la McLaren, un pizzico di fortuna per Sainz mentre Verstappen limita i danni

27.05.2024 13:24

Max Verstappen: 6

Potrebbe essere anche una sufficienza regalata, perché da lui ti aspetti sempre qualcosa di straordinario. Ma alla fine, anche se la tentazione è forte (non capita spesso, di poterlo rimproverare per qualcosa), la sufficienza la merita: guardare che vita fa l’altra macchina in tutto il corso del weekend. Niente di speciale, dunque, ma danni limitati in seguito ad una qualifica in cui ha sì sbagliato, ma dopo essersi preso rischi già piuttosto alti.

Verstappen: "Lavoreremo sui nostri punti deboli, la RB20 resta da mondiale"

Esteban Ocon: 4

Da punire. Ma non tanto per la manovra in sé, che ci può anche stare se uno vuole tentare un azzardo a Monaco: la gravità è soprattutto legata al fatto che in questo momento Alpine avrebbe bisogno di tutto tranne che di finire fuori con due macchine nello stesso incidente. Lui, al solito, se ne frega se l’altra macchina ha i suoi stessi colori, anzi vede in tutto ciò un incentivo: è forte, ma ha una carriera che parla per lui e che spiega che troppe volte gli si è chiusa la vena quando è finito a battagliare con il compagno di squadra. Famin ha promesso conseguenze: la storia tra lui e Alpine è ai titoli di coda?

La classifica Piloti

Stake-Sauber: 4

Dopo un terzo di campionato, sono gli unici a quota zero punti in classifica. Mancano ancora 16 GP, un’infinità: ma serve fare qualcosa per una situazione che inizia ad essere imbarazzante per il team destinato a diventare Audi. Mai un guizzo, nessun punto di forza, avversari che li hanno lasciati sul posto: situazione molto difficile.

La classifica Costruttori

Scorri tra le schede (3/4)


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi