Autosprint

Red Bull, Marko fa i conti (milionari) dell'incidente di Perez

Ricostruire la RB20 danneggiata al primo giro del GP di Monaco ha un costo multimilionario, da far rientrare nel perimetro del budget cap

28 mag 2024

L'incidente a tre monoposto, nella salita verso Massenet al primo giro del GP di Monaco, ha lasciato strascichi ulteriori rispetto alla bandiera rossa e il secondo start della gara - con tutti i risvolti legati alle strategie -.

Dall'incidente tra Magnussen-Perez e Hulkenberg incolpevole terzo protagonista, alcuni fotografi hanno rimediato un passaggio al centro medico a causa dei detriti di carbonio volati oltre le barriere.

Red Bull distrutta e con un pesante conto delle riparazioni, sulle quali Helmut Marko ha fornito una prima stima dell'entità. 

Le squadre devono operare entro le regole del budget cap e, nell'allocazione stagionale delle risorse, una quota è stanziata per gli interventi eccezionali, quali incidenti come quello di Montecarlo. Una fetta rilevante, poi, va al programma di aggiornamenti.

Incidente Perez episodio di gara, direzione gara ha sorvolato 

Oltre a sottolineare il colpo rimediato sul piano di gestione del budget, Marko ha commentato sull'incidente tra Magnussen e Perez: "Se mi sorprende che non sia stato penalizzato Magnussen? 

In realtà sono sorpreso da quanto rapidamente abbiano gestito la vicenda i commissari, quanto in fretta se la siano lasciata alle spalle.

Prima di ogni cosa è stato un incidente molto pericoloso, poi i danni alla RB20 sono nell'ordine dei 2-3 milioni di euro ed è un grande handicap per noi sul budget cap".

Verstappen (Jos) vede la fine del dominio Red Bull

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ecco la storia di Tim Mayer, rivale di Ben Sulayem

L'incredibile vicenda plurigenerazionale di corse del candidato alla Presidenza FIA

Gasly si concentra sul lavoro in pista, il resto è solo rumore

Il francese riflette sulle prestazioni della prima parte di stagione e non si lascia distrarre da tutte le voci che ruotano intorno al team Alpine
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi