GP Canada, il trofeo è creato dall'intelligenza artificiale

Sul podio del gran premio di Montreal sarà consegnato al vincitore un trofeo generato da un'intelligenza artificiale

07.06.2024 ( Aggiornata il 07.06.2024 12:27 )

Dal 2018, la Formula 1 ha stretto una collaborazione con AWS, la divisione per i servizi digitali di Amazon, per sfruttare al meglio i dati, sia durante le gare che fuori pista. Questa partnership ha portato alla creazione della nuova vettura di Formula 1, introdotta nel 2022 e ha migliorato l’esperienza visiva per i fan attraverso gli "F1 Insights", che utilizzano i dati forniti da AWS. Ma non solo.

F1 GP Canada, gli orari di Sky, Now e TV8

Il trofeo del GP Canada generato dall'IA

La Formula 1 si è posta l'obiettivo di integrare l’intelligenza artificiale generativa fornita da AWS per trovare nuove soluzioni in ambito sportivo, oltre a ottimizzare l'efficienza operativa. Un esempio è il trofeo "Formula 1 AWS Grand Prix Du Canada 2024", il primo trofeo di F1 ispirato dall'intelligenza artificiale generativa. AWS ha ricreato vari design tradizionali e moderni, utilizzando l'intelligenza artificiale per realizzare un trofeo unico che riflettesse il design aerodinamico delle auto di F1. Questo trofeo è caratterizzato da dettagli che celebrano la cultura locale, come una foglia d’acero e il fiume San Lorenzo di Montreal ed è stato realizzato da un artigiano britannico. Il design trofeo verrà svelato domenica.

Inoltre, AWS e la Formula 1 hanno invitato i fan a partecipare a un concorso per progettare il proprio trofeo utilizzando il "PartyRock F1 Trophy Generator". I vincitori avranno la possibilità di partecipare a un Gran Premio del campionato mondiale FIA di Formula 1 nel 2025.

F1 e intelligenza artificiale, ecco cosa aspettarci

La collaborazione prevede anche lo sviluppo di "Statbot", uno strumento basato sull’intelligenza artificiale generativa che analizzerà rapidamente i dati storici della Formula 1. Questo sistema risponderà a domande specifiche, mentre ora le ricerche vengono eseguite manualmente. Inoltre, il team di produzione potrà accedere alle informazioni in modo molto più rapido durante le trasmissioni.

La Formula 1 sta anche collaborando con AWS per applicare l’intelligenza artificiale generativa nell’analisi delle cause dei problemi tecnici che si verificano durante le gare. Questo strumento permetterà di indagare sugli errori di sistema migliorando la capacità della F1 di mantenere operazioni efficienti e ridurre i tempi di inattività.

Emily Prazer, Chief Commercial Officer della Formula 1, ha dichiarato: "L'impegno di AWS per l'innovazione ci consente di contribuire a far progredire lo sport e siamo entusiasti di vedere il primo trofeo in assoluto ispirato all'IA generativa in mostra in Canada questo fine settimana e di dare ai fan l'opportunità di mostrare il loro amore per la F1 attraverso la progettazione del proprio trofeo".

Neil Ralph, Principal Sports Industry Specialist, AWS ha aggiunto: "Le auto di Formula 1 generano più di un milione di punti dati al secondo e questo è solo l'inizio. La F1 acquisisce altri dati sui piloti, sui circuiti, sulle condizioni atmosferiche e sull'incredibile storia della F1 stessa. Il fulcro della nostra partnership è la capacità di estrarre preziose informazioni da tutti questi dati. Grazie alle capacità di intelligenza artificiale generativa di AWS, la F1 migliorerà la sua narrazione, poiché i dati storici saranno analizzati senza sforzo insieme agli eventi in tempo reale per coinvolgere i fan con commenti più dinamici e tempestivi. Insieme, stiamo ridefinendo il modo in cui lo sport viene guardato, corso e gestito".

Sainz e il futuro: "Discuto con squadre che mi fanno sentire desiderato"


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi