Autosprint

US Open, la Formula 1 fa i complimenti a Sinner

L'altoatesino ricopre dallo scorso dicembre un ruolo particolare: sarà presente durante alcuni GP come simbolo dell'unione tra le due discipline

US Open, la Formula 1 fa i complimenti a Sinner

9 set 2024

Jannik Sinner cammina sempre più nella storia del tennis e con la vittoria degli US Open 2024 diventa il primo italiano a trionfare in due Slam nella stessa stagione. Il traguardo raggiunto in seguito al trofeo alzato a New York è celebrato dai suoi fan sparsi per tutto il pianeta, ma anche dai grandi nomi che appartengono ad altre discipline. La Formula 1 per esempio, ha voluto dedicargli un post di complimenti sui social, sia per l'enorme impresa fatta, sia perché l'altoatesino è al tempo stesso un paladino particolare dell'unione tra tennis e F1. Ecco perché.

Sinner, "Amico della F1"

L'attuale numero 1 al mondo del tennis, Jannik Sinner, è dallo scorso dicembre ufficialmente un "Amico della Formula 1". Ma cosa significa? Il 23enne sarà presente in alcuni Gran Premi di Formula 1 con l’obiettivo di avvicinare i fan delle due discipline, creando una sorta di "collegamento" tra appassionati di tennis e motorsport.

Queste le parole dello stesso Sinner in un'intervista sul sito della Formula 1: "Essendo italiano, ho la F1 nel sangue, quindi non potrei essere più entusiasta di lavorare non solo con il miglior marchio degli sport motoristici, ma con la migliore piattaforma sportiva del mondo. Sono onorato di avere questa opportunità e sono davvero entusiasta di essere un amico della F1. Uno dei motivi principali per cui amo la F1, che sia guardare la F1, fare kart con i miei amici o correre al simulatore, è perché sento che ci sono molte sinergie tra il tennis e le corse. Sento che in entrambi gli sport conta solo l’1% e sono i piccoli dettagli che fanno un’enorme differenza. Trovo molto interessante il modo in cui i team possono migliorare la vettura e il modo in cui i piloti massimizzano le loro prestazioni e le loro abilità per battere i rivali di millesimi di secondo. È affascinante il modo in cui competono e si esibiscono sotto la pressione più estrema ai massimi livelli, settimana dopo settimana”.

Anche Stefano Domenicali, amministratore delegato del Formula 1, ha parlato con orgoglio dell'importante presenza di Sinner per questa iniziativa: “Jannik è uno dei giovani atleti più talentuosi ed entusiasmanti del mondo in questo momento, quindi sono felice che diventerà un amico della F1. Mentre continuiamo a crescere e a coinvolgere fan nuovi e diversi, è fondamentale continuare a lavorare con persone al di fuori del nostro sport per attirare nuovo pubblico. Questa entusiasmante opportunità ci consentirà di utilizzare l’incredibile piattaforma di Jannik e di riunire i mondi della F1 e del tennis”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1)

Sinner e la promessa fatta a Leclerc: quei messaggi su tennis e Ferrari...

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Il ricordo di Jules Bianchi, dieci anni dopo: le parole di Leclerc

A dieci anni dalla scomparsa di Jules Bianchi, Charles Leclerc lo ricorda con parole toccanti: “In tutto ciò che faceva dava sempre il massimo”

Moda e musica, cosa unisce Leclerc e Hamilton?

Moda e musica accomunano i due piloti Ferrari: Leclerc esplora il pianoforte, mentre Hamilton potrebbe rilanciare XNDA con un nuovo progetto
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi