Autosprint

Audi: Rueda nuovo DS, Dall'Ara di ritorno in Sauber

L'ex tecnico Ferrari rileva la posizione di Beat Zehnder, che resterà in Sauber ma con altro ruolo. Per Dall'Ara c'è una posizione creata ad hoc, di coordinamento tra l'ingegneria in fabbrica e sui campi di gara

Audi: Rueda nuovo DS, Dall'Ara di ritorno in Sauber
© Ferrari

F.P.F.P.

30 ott 2024

Dopo la nomina di Mattia Binotto a direttore operativo e capo dell'ufficio tecnico e quella di Jonathan Wheatley Monaghan a team principal, il percorso Audi in Formula 1 annuncia altre due cruciali posizioni, operative dal 2025. In aggiunta a un passo indietro compiuto da una figura storica per Sauber: Beat Zehnder. Continuerà a operare nel ruolo di responsabile dei programmi e delle operazioni Signature, ovvero, curerà il patrimonio storico di Sauber Motorsport e lavorerà all'ampliamento con progetti in un'area diversa del business rispetto alla quotidiana gestione degli affari F1.

Rueda nuovamente direttore sportivo

Nel 2025, tuttavia, sarà presente come supervisore nella transizione, ad esempio, nel ruolo di direttore sportivo. Sarà operativo in questa posizione Inaki Rueda, che torna in Formula 1 dopo l'uscita di scena in Ferrari, successiva all'addio di Binotto e con l'approdo di Vasseur.

Rueda opererà nella posizione appartenuta a Zehnder e con Audi aggiunge un altro tassello a una carriera passata da Jordan, Renault, Lotus e Ferrari. Sovrintenderà tutte le attività sportive, gestirà i rapporti con la Federazione e curerà tutte le vicende regolamentari in pista.

Dall'Ara ritrova Sauber 9 anni dopo

Tra pista e fabbrica agirà, invece, Giampaolo Dall'Ara. Diventa responsabile dell'Ingegneria di gara, posizione di nuova creazione in Sauber Motorsport. Presidierà tanto le operazioni del dipartimento a Hinwil quanto le attività sui campi di gara. 

Sauber spiega la necessità del nuovo ruolo e la nomina di Dall'Ara come "una mossa per ottimizzare l'allineamento tra tutti gli aspetti legati alla prestazione della vettura e per garantire un approccio operativo congiunto". Un ruolo per Dall'Ara di stretta collaborazione con il gruppo tecnico di lavoro e un ritorno a Hiwil, dove ha operato in passato come capo dell'ingegneria in pista e durante i test. Nel 2016 - dopo 16 anni - arrivò l'uscita per affrontare una nuova esperienza, nel DTM con BMW.

Quanto a Zehnder, curerà il patrimonio di storia Sauber nelle competizioni, una storia che ha contribuito a scrivere, operando a Hiwil dagli anni Ottanta. "Garantirà che il ricco patrimonio di Sauber Motorsport continui a crescere, preservando i valori fondamentali e guidando gli sforti per innovare e dar forma al suo futuro", recita la nota Sauber con la quale approfondisce il nuovo ruolo.

Binotto: "Situazione Sauber inaccettabile"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen perdona... la FIA no: penalità per Antonelli a Silverstone

Penalità per il pilota italiano in vista del GP di Gran Bretagna, ma Max assicura che non ci sono problemi tra lui e Kimi

F1 2026, ufficiali le date dei test e c'è un modifica insolita in calendario

Primi giri in pista, nel 2026, a Barcellona per i una sessione di test a porte chiuse, poi tutti in Bahrain. Il GP d'Azerbaijan non si correrà di domenica, ecco perché
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi