Autosprint

Logan Sargeant non si arrende: dopo la Formula 1 c'è la Indycar

L'americano ex Williams riparte proprio dagli USA dopo la delusione nella massima categoria, il 19 novembre scenderà in pista per la prima volta su una monoposto Indycar

Logan Sargeant non si arrende: dopo la Formula 1 c'è la Indycar

Ilaria ToscanoIlaria Toscano

12 nov 2024 (Aggiornato il 13 nov 2024 alle 09:51)

Una carriera a metà quella di Logan Saregeant, che dopo neanche due stagioni in F1, è stato messo alla porta dal team Williams. La scuderia inglese ha infatti reputato necessario "cambiare aria" dopo un solo punto conquistato e 6 ritiri in 36 gare.

L'americano è stato prontamente sostituito da Franco Colapinto, che sta conquistando il mondo della F1 tra risultati ottimi e tifosi sparsi in tutto il mondo.

All'ex pilota Williams resta solo da provare nuove avventure come, ad esempio, l'esperienza a stelle e strisce dell'Indycar.

Sargeant guarda all'Indycar

Logan scenderà in pista a bordo della Meyer Shank Racing, che però non potrà assumerlo come titolare nel 2025. Il test, come dichiarato da Michael Shank, co-proprietario del team, sarà necesario per avere un pilota da contattare in caso di necessità. Inoltre, la scuderia vede in Logan del potenziale per poter iniziare questo percorso in futuro.

I test si svolgeranno il prossimo 19 novembre al Thermal Club, in California. Ad annunciarlo è stato il team con una foto su Instagram in cui venivano mostrate le iniziali del casco, a cui è seguito l'annuncio ufficiale con un post dedicato.

Chissà che Sargeant possa trovare il suo riscatto nel mondo dell'Indycar. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi