Autosprint

Aston Martin, il cambiamento continua: nominato un nuovo team principal

Mike Krack resterà in squadra e coordinerà le attività degli ingegneri in pista, nuovo ruolo anche per l'ex responsabile delle prestazioni. Cowell diventa team principal, Cardile direttore tecnico

Aston Martin, il cambiamento continua: nominato un nuovo team principal

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

10 gen 2025

Dopo il taglio di Dan Fallows, direttore tecnico di Aston Martin fino allo scorso novembre, arriva quello del responsabile delle prestazioni, destinato ad altro incarico e la rimozione di Mike Krack dal ruolo di team principal. Il team ha chiuso un 2024 molto deludente e con l'arrivo di Adrian Newey, operativo dal prossimo 2 marzo, non ci saranno più attenuanti per non arrivare a essere un team in corsa per vincere gare e campionati.

La posizione di Krack è stata assunta da Andy Cowell, che in Aston è approdato dopo aver diretto la divisione powertrain di Mercedes. Annunciato nel luglio 2024, operativo dallo scorso autunno quale a.d. e in sostituzione di Martin Whitmarsh. Andrà al muretto, team principal chiamato a coordinare un team con risorse da big ma incappato in due stagioni fallimentari sul piano dello sviluppo della monoposto.

L'osservazione di Cowell e i cambiamenti naturali

"Ho passato gli ultimi tre mesi nel capire e valutare le nostre prestazioni, rimanendo impressionato dalla dedizione, l'impegno e il duro lavoro di questo team", esordisce Cowell. "Con il completamento dell'AMR Technology Campus e la transizione nel 2026 a una squadra che sarà pienamente 'ufficiale' (il riferimento è al supporto esclusivo di Honda; ndr), con i nostri partner strategici Honda e Aramco, stiamo affrontando un viaggio per diventare un team in grado di vincere campionati.

Questi cambiamenti nell'organizzazione sono l'evoluzione naturale dei programmi pluriennali che abbiamo definito, sono incredibilmente entusiasta su quel che ci attende in futuro".

Cardile direttore tecnico e responsabile del campus

Intanto c'è il presente. Mike Krack guiderà le attività in pista degli ingegneri che opereranno nelle divisioni aerodinamica, ingegneria e prestazioni: competenze distinte in pista come in fabbrica.

Il campus verrà gestito da Enrico Cardile, nuovo direttore tecnico che sovrintenderà all'architettura, progettazione e costruzione delle monoposto. Quanto al ruolo dell'ex responsabile della prestazione in pista, Tom McCullough, resta in Aston Martin con una posizione apicale (non ancora ufficializzata) dalla quale curerà l'ampliamento delle attività sportive. 

Colapinto va in Alpine: l'argentino sarà pilota di riserva

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Permane nel nuovo ruolo da team principal: “L'obiettivo è essere i migliori del centro griglia”

Alan Permane pronto al debutto come team principal delle Racing Bulls: "Sono sicuro che farò un buon lavoro"

Kimi Antonelli: dal suo ingresso "segreto" in pitlane agli idoli di infanzia

Da Ayrton Senna a Michael Jordan passando per Valentino Rossi: a chi si ispira il pilota della Mercedes?
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi