In Ferrari Lewis può ritrovare le motivazioni dopo tre stagioni difficilissime in Mercedes. Il team principal Red Bull indica nell'avvio dell'avventura e del mondiale un momento cruciale
Mille chilometri al volante per dirsi pronto. Pronto ai test, a scoprire il nuovo progetto Ferrari e tornare a essere l'Hamilton che lotta stabilmente per vincere gare e campionati.
Il primo test privato di Lewis con una monoposto degli anni precedenti segnerà il via al programma di lavoro che vedrà l'intero chilometraggio concesso dai regolamenti ai piloti titolari, sfruttato per oliare i meccanismi e inserirsi in squadra, nelle operazioni in pista.
Hamilton osservato speciale dai rivali diretti, da Red Bull anzitutto. Ed è sull'importanza assoluta di un buon inizio di stagione che Christian Horner pone l'accento.
L'editoriale del Direttore: 2025, un anno di passione con per F.1 e non solo
“Evidentemente sentiva, e così sembrava dall'esterno, che il rapporto tra loro fosse diventato un po' stantio, quindi ha sentito il bisogno di un cambiamento", commenta sull'addio alla Mercedes, intervistato da Racing News 365.
"Potrebbe rappresentare quello lo stimolo e motivazione di cui ha bisogno per tornare ad accendersi". La Ferrari per iniziare una nuova fase della propria carriera e inseguire uno degli ultimi record che mancano: vincere l'ottavo mondiale.
Dalla SF-24 al progetto 2025 ci saranno molte novità tecniche, anticipate da Vasseur in una trasposizione di componenti per appena l'1% uguale tra le due monoposto. La Ferrari del 2025 dovrà conservare le doti di "macchina da gara", migliorare in qualifica e nelle prestazioni sulle curve veloci. Caselle da spuntare per candidarsi alla lotta per il titolo.
"La Ferrari ha avuto una macchina competitiva, di certo lo è stata nella seconda metà dell’anno. Se Lewis riuscirà a iniziare bene, questo sarà un fattore decisivo.
Troverà un ambiente completamente nuovo per lui, molto diverso da quello a cui è abituato. Se riuscirà a immergersi e ambientarsi rapidamente, a partire bene, allora è da lì che si guadagna slancio", prosegue Horner. "Naturalmente, sta entrando in una squadra in cui ha un compagno molto forte come Charles Leclerc, è molto veloce e conosce bene il team. Per questo è fondamentale che inizi subito bene la stagione".
Link copiato