Autosprint

Klopp-Red Bull, i segreti dalla F1 al calcio: "Voglio conoscere Verstappen"

L'ex allenatore di calcio, oggi una sorta di direttore tecnico per tutte le squadre Red Bull, ha espresso il desiderio di conoscere Max Verstappen, per carpire qualche segreto all'atleta da riportare poi ai suoi calciatori

La Red Bull, ormai da tempo, ha investito pesantemente nel mondo dello sport, compreso il calcio. E proprio nel mondo del pallone la Red Bull sta continuando a credere: possiede squadre come Lipsia (Germania), Salisburgo (Austria), New York Red Bulls (America), Omiya Ardija (Giappone) e Bragantino (Brasile), tutte griffate con i due tori.

Sempre innovativa quando si tratta di operare, il colosso Red Bull si è da pochi mesi garantito la professionalità di Jurgen Klopp, ex allenatore di Mainz, Borussia Dortmund e Liverpool: il tedesco dal 1° gennaio ha cominciato il suo lavoro di Head of Global Soccer, una sorta di direttore tecnico generale che lavorerà trasversalmente con tutte le squadre di proprietà della Red Bull.

F1 mille colori: quando una macchina rappresenta la passione di un popolo

Klopp vuole conoscere Verstappen, ecco perché

Klopp, affascinato dal mondo della F1, nella conferenza stampa di presentazione non ha nascosto il desiderio di consocere Max Verstappen: "Ci sarebbero tante cosa da dire riguardo a Verstappen, non solo su quanto sia focalizzato, ma si potrebbe parlare di ogni genere di cose. Mi piacerebbe passare del tempo con lui per capire come fa a fare quello che fa a 300 orari in macchina, ed essere comunque al massimo della concentrazione. E' un aspetto molto interessante. Noi vogliamo migliorare le cose, aggiungendo valore al club ed alla squadra sportiva, per cui se c'è un modo per farlo voglio provarci. Voglio capire come fa Max ad avere quella concentrazione quando è a 300 orari e affronta una curva di 180°. Io non ho idea di come funzioni, dunque lui può spiegarmelo, mi piacerebbe scoprirlo. I piloti danno il meglio di sé quando il pericolo è maggiore, per cui mi piacerebbe scoprire come fanno e magari tradurlo su un campo da calcio".

Antonelli in pista con una Mercedes "storica"

L'incontro si farà?

In soldoni l'idea di Jurgen Klopp è carpire qualche segreto per aumentare reattività e concentrazione sotto sforzo dei piloti, travasando queste conoscenze ai calciatori delle squadre che supervisionerà. Probabilmente, vista la passione di Max Verstappen per il calcio, verrà accontentato: Max è un grande tifoso del PSV Eindhoven, ma segue tutto il mondo del pallone (tant'è che era un bravissimo giocatore di FIFA, il noto videogioco sul calcio). L'incontro, dunque, ha tutti i presupposti per divenire realtà

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi