Temi caldi
Ancora mercato piloti ad animare l'inverno della Formula 1. Il rumour, smentito da Aston Martin, guarda all'ingaggio di Max Verstappen e con cifre faraoniche. E' uno scenario credibile?
17 gen 2025
Sarà Max Verstappen il prossimo, clamoroso, colpo di mercato? L'orizzonte non è di breve termine, poiché formalmente il contratto dell'olandese con Red Bull copre fino al termine della stagione 2028 e, a registrare le dichiarazioni di Max (soprattutto) c'è la voglia di aprire la prossima fase regolamentare ancora con Red Bull. Più cauto Jos, sulla possibilità di permanenza di Max a Milton Keynes.
Con l'annuncio di Honda motorista in esclusiva per Aston dal 2026, Verstappen non ha negato - in passato - la possibilità di tornare in futuro a lavorare con la casa nipponica. Quella possibilità passerebbe da un trasferimento in Aston Martin.
I rumours più recenti, diffusi dal Daily Mail, indicano le mosse della squadra inglese sul mercato delle sponsorizzazioni. Secondo quanto riporta il quotidiano, il direttore commerciale e marketing Jefferson Slack prospetterebbe, nelle trattative con gli sponsor, il progetto per ingaggiare Verstappen. Detto della smentita da parte Aston Martin, esiste per il team un "problema" top driver. Non nell'immediato, con Fernando Alonso a caccia dell'impresa, del ritorno alla vittoria di un titolo iridato nel 2026. Ma in prospettiva, 2027 e oltre, il tema della "successione" è concreto e nel progetto faraonico che sta edificando Stroll, Verstappen sarebbe l'unico investimento all'altezza e l'unico di portata simile al passaggio di Hamilton in Ferrari.
Voci di mercato alla vigilia di una stagione a suo modo critica tanto per Red Bull quanto per Aston Martin. A Milton Keynes dovranno dimostrare di saper andare avanti ed essere squadra di vertice anche senza Adrian Newey. A Silverstone, con le risorse a disposizione e i tecnici ingaggiati (Newey, Cardile), non ci sono più scuse per non iniziare a mostrare concreti passi avanti e lottare stabilmente perlomeno in zona podio.
Il 2026 darà, inoltre, la direzione chiara su chi avrà interpretato correttamente il nuovo corso tecnico. Anzitutto, quale motorista si ritroverà con la power unit migliore. Red Bull powertrain - con il supporto Ford - è la grande incognita, sulla quale Verstappen dovrà scoprire il valore e capire se una permanenza nel team sia fattibile fino al 2028, perché ancora garanzia di poter lottare per il titolo.
Le ricostruzioni di stampa diffuse dal Daily Mail quantificano un eventuale ingaggio di Verstappen nell'ordine del miliardo di sterline, quale investimento complessivo e considerata la possibilità che anche al pilota venga data una partecipazione azionaria, come già avvenuto per Newey. Qualcosa di inedito nella Formula 1 moderna.
Scenari per il momento, voci di un inverno che si accompagna verso i primi atti della stagione.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90