Autosprint

Cambio Lawson-Tsunoda, Horner: "Speculazioni e pressione su Liam"

Lo scenario è assolutamente concreto e Marko non lo ha nascosto, Horner prova a fare il pompiere e confida nel lavoro in fabbrica per svoltare un inizio critico. Liam sa di non avere il tempo che servirebbe per sfruttare la RB21

Cambio Lawson-Tsunoda, Horner: "Speculazioni e pressione su Liam"
© Getty Images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

24 mar 2025

Verrà data una terza possibilità a Liam Lawson, dopo due week end di gara molto negativi al volante della Red Bull? A Suzuka potrebbe subentrare Yuki Tsunoda, con la speranza - tutta da verificare in concreto - che riesca a portare la RB21 anche solo vicina al rendimento che Verstappen ottiene da una monoposto estremamente difficile.

I dubbi sono legittimi, visti i punti critici della RB20 e della RB21, con Lawson a indicare soprattutto la difficoltà nel centrare la finestra di funzionamento ideale delle gomme.

Red Bull, unità di crisi in fabbrica

Questa settimana ci sarà una riunione a Milton Keynes per discutere come e quando riusciremo a recuperare questo gap”, ha anticipato Helmut Marko al termine del GP di Cina, per nulla soddisfatto del rendimento della seconda Red Bull e per nulla di supporto con l'ammissione di alternative pronte a sostituire Lawson. Tsunoda per la successione interna, con Lawson in Racing Bulls, senza dimenticare 

Mi piacerebbe dire che ho solo bisogno di più tempo in macchina, è chiaro che non lo avremo. Per fortuna, la prossima gara sarà su una pista che conosco e che mi piace”, racconta il pilota neozelandese, alle prese con difficoltà che non possono essere solo ed esclusivamente legate alle doti di pilotaggio. C’è dell’altro e coinvolge la Red Bull RB21, se anche Verstappen non riesce a fare meglio di un quarto posto.

"Passerò questa settimana lavorando duramente su ogni aspetto per provare a fare un lavoro migliore.

Sinceramente siamo stati più competitivi nella gara Sprint, dove siamo riusciti a superare altre macchine e avanzare. In gara abbiamo provato qualcosa con l’assetto e imparato certe cose. Si è trattato di un grande salto e, sfortunatamente, non ha funzionato”, ancora Lawson.

Pasticcio Ferrari con Leclerc e Hamilton nel GP Cina: cosa è successo

Speculazioni e pressione, Horner supporta Lawson

Le voci di una sostituzione con Tsunoda nel GP del Giappone, tra due settimane, si rincorrono. Racing Bull in grandissimo spolvero tra Australia e Cina nella prestazione assoluta in qualifica, salvo soffrire a Shanghai scelte tattiche sbagliate che l’hanno cacciata fuori dalla top ten dove ha corso bene nella prima parte di gara.

“Liam ha avuto due gare difficili. Abbiamo deciso di farlo partire dai box, violando il Parco chiuso, per fare una grande modifica all’assetto e siamo riusciti a ottenere un buon quantitativo di dati sui 56 giri. Chiaramente li esamineremo e faremo del nostro meglio, come gruppo, per supportarlo. Nel paddock ci sono sempre speculazioni, come ho detto abbiamo appena concluso questa gara, adesso prenderemo i dati e li esamineremo attentamente, ha commentato Christian Horner, davanti alle domande sul futuro di Lawson.

“Al momento si tratta esclusivamente di speculazioni. Penso che Liam abbia del potenziale e semplicemente, in questa fase, non lo stia concretizzando. Il problema per lui è che ha avuto due week end davvero difficili e ha tutte le attenzioni dei media addosso. In questo sport la pressione sale naturalmente e mi dispiace per lui. Potete vedere come sia una fase molto difficile, quella che sta affrontando.

Non commento nemmeno la possibilità di una sostituzione, perché sarebbe il primo titolo per i giornali. Come ho detto, abbiamo corso due gare e abbiamo le indicazioni, un bel po’ di informazioni. Adesso ripartiamo e le studieremo, lavoreremo con Liam e faremo il meglio che sarà possibile per lui. Ci sono tantissimi dati su come si è adattato alla macchina, cosa estrae dalla macchina, come possiamo essergli d’aiuto, dove sono i principali problemi, cosa sta causando un rendimento non costante e tutti questi problemi”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Permane nel nuovo ruolo da team principal: “L'obiettivo è essere i migliori del centro griglia”

Alan Permane pronto al debutto come team principal delle Racing Bulls: "Sono sicuro che farò un buon lavoro"

Kimi Antonelli: dal suo ingresso "segreto" in pitlane agli idoli di infanzia

Da Ayrton Senna a Michael Jordan passando per Valentino Rossi: a chi si ispira il pilota della Mercedes?
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi